primo piano: mini-profilo di Croazia
articoli mini-profilo di Croazia
L'avvelenamento illegale della fauna selvatica impoverisce la biodiversità nei Balcani, ma solo l'1% dei casi arriva in tribunale
Studio recente: l'uso illegale di veleni per colpire animali "indesiderati" è inosservato e impunito nei Balcani, impoverisce la biodiversità e minaccia la salute umana.
Cittadini e imprese croate manifestano sostegno all'Ucraina in diversi modi
I manifestanti hanno mostrato bandiere ucraine e croate, gridato slogan e cantato canzoni ucraine. Striscioni con fotografie confrontavano il Donbass e la città croata Vukovar.
Proteste a Zagabria: croati divisi sui certificati COVID-19
Proteste in Croazia dopo che il governo ha mandato certificati per mostrare dipendenti del settore pubblico sono vaccinati, sono guariti dalla COVID-19 o negativi.
Zagor: la leggendaria serie italiana a fumetti che conquistò il cuore dei Balcani compie 60 anni
"É a causa di Zahor che ho iniziato a leggere fumetti e la mia vita sarebbe molto diversa senza di lui."
Musica pop-rock e atteggiamenti mutevoli verso il culto della personalità di Josip Broz Tito
"... i bambini nati in Jugoslavia negli anni '70 hanno reagito, con cinismo, alla rottura del sistema di valori, che metteva Tito su un piedistallo."
Ipocrisia contro storia: il dibattito che segue la morte dell'attrice dell'ex Jugoslavia Mira Furlan
La leggendaria attrice di Babylon 5 è stata cacciata da Zagabria nel 1991 perché si opponeva al nazionalismo sciovinista, ricostruendosi vita e carriera negli Stati Uniti.
L'arte contemporanea nei Balcani: intervista a Jon Blackwood
"Quando i cittadini devono impiegare tutte le loro energie nel cercare di sopravvivere, non è strano che non siano interessati a visitare gallerie d'arte..."
Ricordo delle parodie di canzoni messicane della ex Jugoslavia
Alcuni dei maggiori successi dell'ondata Yu-Mex degli anni '60-'80.
Perché il tweet di Macron sulla morte del Patriarca serbo ha fatto infuriare i Balcani?
Perché un difensore dei valori illuminati e laici assocerebbe il capitale politico francese a un simbolo del lato retrogrado e razzista della Serbia?
I netizen dell'ex Jugoslavia celebrano i 75 anni del suffragio femminile
"E le donne sono riuscite a conquistare questo diritto sotto un regime comunista."
Ricordiamo le strazianti parole della “generazione perduta” colpita dalla guerra in Jugoslavia
"Mai avrei immaginato di dover sparare a qualcuno o che qualcun altro mi sparasse addosso. Com'è possibile? Non è giusto."
Su 20.000 casi di COVID-19 nei Balcani, più di un terzo si trova in Serbia
In Serbia, il governo all'inizio ha ignorato la minaccia del COVID-19 prendendosene addirittura gioco.