primo piano: mini-profilo di Ungheria
articoli mini-profilo di Ungheria
I governi sono ancora liberi di usare il software Pegasus senza garanzie a tutela dei diritti umani
È necessario regolamentare con urgenza il commercio di tecnologie della sorveglianza a livello globale, prestando particolare attenzione alla salvaguardia dei diritti umani.
Il rapporto di amore e odio tra Facebook e Fidesz, il partito al governo in Ungheria
La sconfitta dell'opposizione è dovuta successo di Fidesz nel far credere agli elettori che l'opposizione sta servendo interessi esterni e porterà l'Ungheria alla guerra.
I cittadini delle democrazie possono ancora fidarsi della legge? Un dibattito di Global Voices Insights
Il rovescio del controllo di internet è permettere allo stato di mobilitarsi e cancellare l'esistenza delle comunità ed identità dalla cultura popolare e dalle discussioni.
Sciopero parziale dei dipendenti di una TV ungherese in Macedonia del Nord per stipendi non pagati
Fin dal 2018, le società ungheresi sborsano soldi per supportare la propaganda populista dei media in Slovenia e Macedonia del Nord.
Con le nuove leggi anti migrazione, lo spazio della società civile in Ungheria continua a ridursi
"Il governo ungherese prende di mira le ONG... le uniche ONG che lavorano sui diritti civili: indagando abusi, rappresentando manifestanti..."
Il cartone animato sovietico che era “troppo” per la censura comunista rumena
Secondo un documentario di "Chuck Norris vs. Communism," sono state tagliate dalla censura rumena alcune scene dell’amato cartone animato sovietico "Nu pogodi!”.
Giornalisti del quotidiano ungherese chiuso Népszabadság ottengono “vittoria simbolica postuma” in tribunale
Un tribunale ungherese ha stabilito che la chiusura improvvisa lo scorso ottobre della principale opposizione giornalistica del Paese, il quotidiano Népszabadság, è stata illegale.
Nuova legge obbliga i transgender in Ungheria a scegliere l'esilio
Le persone transgender hanno detto a Global Voices che Bruxelles ha fallito nell'opporsi a Budapest sulla questione.
I dati mostrano il calo della partecipazione alle proteste pubbliche in Ungheria
In Ungheria, con la nuova legge sulle assemblee pubbliche in vigore dal 1 ottobre 2018, non diminuiscono le già ben partecipate manifestazioni. Cala, però, l'affluenza.
Giornata internazionale della Memoria dell'Olocausto: Auschwitz in foto
L'archivio online su Znaci.net ha digitalizzato foto di Auschwitz da vari musei della ex Jugoslavia. Raccontano anche la storia della famiglia Mandić dei prigionieri croati.
La “cortina di carbone” è la nuova cortina di ferro
Mentre i Paesi dell'Europa occidentale procedono verso la riduzione dell'uso del carbone, i paesi dell'ex Unione Sovietica si muovono nella direzione opposta.
Ad alcuni corrispondenti stranieri è stato impedito l'ingresso alla conferenza stampa di Putin a Budapest
I corrispondenti esterei in Ungheria stanno affrontando, da diverso tempo, una sempre più costante ostracizzazione dal governo. Ultimo, il caso della conferenza stampa di Putin.