articoli mini-profilo di Macedonia
Musica pop-rock e atteggiamenti mutevoli verso il culto della personalità di Josip Broz Tito
"... i bambini nati in Jugoslavia negli anni '70 hanno reagito, con cinismo, alla rottura del sistema di valori, che metteva Tito su un piedistallo."
I macedoni riescono a scherzare riguardo una seria disputa sul nome con la Grecia
Sebbene la maggior parte dei cittadini della Repubblica di Macedonia consideri la disputa sul nome con la Grecia una questione seria, alcuni l'hanno affrontata con umorismo e satira.
Niente matrimoni nè musica dal vivo: i musicisti macedoni protestano per la riduzione selettiva delle restrizioni COVID-19
Gli artisti avevano perso la pazienza, scendendo in piazza, per protesta, dopo essere stati "buttati in strada" a causa della loro impossibilità di lavorare.
L'indignazione nazionalista costringe la Macedonia del Nord a modificare un video musicale per l'Eurovision
I nazionalisti macedoni hanno avviato una campagna contro la "propaganda bulgara" del cantante Vasil Garvanliev per via di un'opera con i colori bulgari nel video.
GUARDA: cosa ci dice l'Eurovision sull'Europa?
Hai perso il live stream del 20 maggio del webinar di Global Voices Insights sull'Eurovision Song Contest? Qui c'è la replica.
Ipocrisia contro storia: il dibattito che segue la morte dell'attrice dell'ex Jugoslavia Mira Furlan
La leggendaria attrice di Babylon 5 è stata cacciata da Zagabria nel 1991 perché si opponeva al nazionalismo sciovinista, ricostruendosi vita e carriera negli Stati Uniti.
L'arte contemporanea nei Balcani: intervista a Jon Blackwood
"Quando i cittadini devono impiegare tutte le loro energie nel cercare di sopravvivere, non è strano che non siano interessati a visitare gallerie d'arte..."
I macedoni corrono a comprare l'album di figurine di “Euro 2020″ per la collezione dei calciatori locali
La tradizione di collezionare e scambiare le figurine Panini autoadesive fa parte della cultura comune nell'ex Jugoslavia, ma quest'anno "Euro 2020" crea un fermento speciale.
Ricordo delle parodie di canzoni messicane della ex Jugoslavia
Alcuni dei maggiori successi dell'ondata Yu-Mex degli anni '60-'80.
L'UNESCO riconosce l'usanza balcanica di celebrare la Giornata della nonna di marzo come patrimonio culturale
Gli attivisti culturali nell'Europa sudorientale celebrano il riconoscimento dell'UNESCO della Festa della Nonna dei Balcani, in cui si indossano ornamenti di lana rossa e bianca.
Il verdetto della Corte europea dei diritti dell'uomo rivendica l'editorialista macedone condannato per diffamazione nel 2010
"Questo verdetto è importante per i giornalisti macedoni, gli editorialisti e generalmente per chi appare pubblicamente, incoraggia ad essere di principio, onesti, coraggiosi e persistenti".
Proteste dei cittadini contro l'impunità dei predatori sessuali online in Macedonia del nord
Il malcontento pubblico è esploso nell'anniversario della rivelazione di uno scandalo che ha coinvolto un gruppo Telegram chiamato Javna Soba (Stanza pubblica).