primo piano: mini-profilo di Russia
articoli mini-profilo di Russia
L'opinione di Alexey Navalny sui migranti contrasta con il suo discorso pro-democratico
Alexey Navalny è un simbolo per liberali e per l'opposizione russa, ma la sua immagine è più controversa per i centro-asiatici e i lavoratori migranti.
I russi si affrettano a puntare il dito dopo le inondazioni mortali in Siberia
In migliaia hanno perso la propria casa. Alcuni commentatori non accettano "disastro naturale" come risposta.
‘Volodya, non sei stanco?': la gioventù russa sul governo ventennale di Putin
I giovani non ricordano la vita prima di Putin. Venti anni dopo il suo insediamento, si chiedono se sapranno mai cosa ci sarà dopo Putin.
#RispondiciElonMusk: la campagna dei popoli indigeni russi contro l'inquinamento nell'Artico
Uno sversamento di combustibile devasta ampie zone della tundra. Gli attivisti indigeni si uniscono per chiedere giustizia al colpevole: il maggiore produttore russo di nichel.
Stati Uniti in Siria: cosa possiamo aspettarci dalla nuova amministrazione?
Gli aspetti umanitari faranno la distinzione tra le due amministrazioni americane nel conflitto siriano, in cui Washington intende frenare le minacce terroristiche e l'influenza russa.
Perché il tweet di Macron sulla morte del Patriarca serbo ha fatto infuriare i Balcani?
Perché un difensore dei valori illuminati e laici assocerebbe il capitale politico francese a un simbolo del lato retrogrado e razzista della Serbia?
I russi in lockdown celebrano sommessi e online la Giornata della Vittoria
Niente parate quest'anno. Ma l'intraprendenza della RuNet ha permesso la celebrazione della Giornata della Vittoria in lockdown, portando l'evento online.
Nelle regioni uraliche della Russia rimangono radici linguistiche della Finlandia
La diversità linguistica russa è grande quanto il paese stesso. Lo scrittore Ropponen condivide le sue riflessioni su passato, presente e futuro delle lingue uraliche.
Una nuova rivista racconta storie da brivido dalle regioni remote della Russia
Nel suo primo anno, la premiata rivista Holod ha catturato il pubblico russo con storie sulle disuguaglianze e le ingiustizie nelle regioni più remote.
Ecco il nuovo internet “sovrano” della Russia
La legge sull'internet "sovrano" espone l'infrastruttura critica della RuNet al controllo statale. La libertà di espressione nella rete russa potrebbe andare incontro a ulteriori regolamentazioni.
“Perquisizione in casa: la goccia che ha fatto traboccare il vaso”: colleghi reagiscono alla morte della giornalista russa
La giornalista Irina Slavina è morta il 2 ottobre a Nižny Novgorod dandosi fuoco. I colleghi porgono i loro omaggi per ricordare il coraggio della...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.