articoli mini-profilo di Russia da maggio, 2013
Russia: acque tossiche per l'eco-attivismo

Environmental protection has become a dangerous area of public activism in Russia—at least where industrial pollution is concerned. This is because eco-activists often directly oppose regional business interests, who sometimes react with force. A case in point: unknown assailants attacked and severely beat an eco-blogger from Pervouralsk, in retaliation for the publicity he is creating over a local chrome manufacturer dumping waste into the Chusovaya River.
Brutale omicidio riaccende il dibattito sulle radici dell'omofobia in Russia

Alcuni progetti di legge promossi da membri del Parlamento russo alimentano il clima di omofobia nel Paese, culminato nel recente caso di un giovane torturato e ucciso da hooligan ubriachi a Volgograd.
Russia: un'iniziativa non-profit a sostegno degli animali randagi

Tatiana Nikitina, presidentessa dell'organizzazione benefica "Isola della Misericordia", racconta la propria esperienza a sostegno degli animali randagi, sottolineando l'importanza dell'impegno collettivo e del ruolo rivestito dai social media che aderiscono ai progetti a tutela dei diritti degli animali.
Russia: quello che le donne non possono dire

Maria Baronova, figura d'opposizione nella politica russa, ha scritto una lettera pubblica carica di riferimenti sessuali allo scrittore e dissidente politico Eduard Limonov. Forti le risposte dei netizen.
Russia: giornalista mischia pericolosamente birra e Twitter

La giornalista Svetlana Lokotkova, fermata in stato di ebrezza dalla polizia sul treno Saratov-Mosca, denuncia di essere vittima del sistema politico ma viene smascherata da un video amatoriale e Twitter.
Moldavia: tensioni crescenti nei territori vicino la Transnistria
Monta la tensione nella zona demilitarizzata al confine tra i due Paesi, i quali guardano al contempo sia all'Europa che alla Russia, mentre in Moldavia è in atto una profonda crisi politica.
Asia Centrale: la politica russa che aizza l'odio etnico
I migranti dell'Asia Centrale e del Caucaso sono sempre più spesso vittime di odio razziale in Russia. Consapevoli dei rischi ma anche dei rendimenti in termini di consenso, molti politici promuovono idee di destra. Tra loro, Zhirinovsky è sempre una spanna avanti agli altri.