articoli mini-profilo di Russia da novembre, 2020
“Perquisizione in casa: la goccia che ha fatto traboccare il vaso”: colleghi reagiscono alla morte della giornalista russa
La giornalista Irina Slavina è morta il 2 ottobre a Nižny Novgorod dandosi fuoco. I colleghi porgono i loro omaggi per ricordare il coraggio della donna.
Nonostante il divieto, Telegram sopravvive in Russia – ma per quanto tempo?
La maggior parte degli utenti ha ancora accesso, ma le autorità non rinunciano ai tentativi di bloccare la messaggistica istantanea e la chiamata vocale.
Hacker turchi rivendicano l'attacco contro il profilo Instagram di un ufficiale russo di rilievo
Hacker attaccano l'account Instragram di un ministro russo e le tensioni tra Russia e Turchia aumentano.
“La guerra in Karabakh ha reso più lontana la risoluzione del conflitto”, teme il politico armeno Mikayel Zolyan
"I negoziati ufficiali possono avere inizio solo dopo la cessione delle aggressioni ai civili, ma questa guerra allontana le prospettive di risoluzione del conflitto", dice Zolyan.
Il potere dei selfie: Lenin il più ambìto tra i giovani comunisti russi
I giovani comunisti russi riportano in voga il mito di Lenin, lanciando una campagna flash mob sui selfie accanto alla statua di Lenin.
Il sentiero che porta alla piazza: il ruolo delle tecnologie digitali nelle proteste in Bielorussia
La violenza statale contro le proteste è meno efficace nella repressione. La situazione in Bielorussia dimostra che la violenza fornisce motivazione a scendere in piazza.