primo piano: mini-profilo di Slovacchia
articoli mini-profilo di Slovacchia
Lunga fila di rifugiati ucraini ai confini con Moldavia, Slovacchia e Polonia
"Alle cinque del mattino i nostri amici hanno chiamato per comunicarci che questa è guerra. Abbiamo preso quello che avevamo e siamo partiti".
Durante la Guerra Fredda, gli intellettuali latinoamericani hanno trovato rifugio nella Praga comunista
Durante la Guerra Fredda, per sfuggire alla repressione nei loro paesi d'origine anti-comunisti e autoritari, gli scrittori latino-americani trovavano rifugio nella Praga comunista.
Il ricordo dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia del 1968
Più di un terzo dei giovani della Repubblica Ceca non riesce a trovare un collegamento tra il 21 agosto del 1968 e l'invasione sovietica.
Giornata internazionale della Memoria dell'Olocausto: Auschwitz in foto
L'archivio online su Znaci.net ha digitalizzato foto di Auschwitz da vari musei della ex Jugoslavia. Raccontano anche la storia della famiglia Mandić dei prigionieri croati.
La “cortina di carbone” è la nuova cortina di ferro
Mentre i Paesi dell'Europa occidentale procedono verso la riduzione dell'uso del carbone, i paesi dell'ex Unione Sovietica si muovono nella direzione opposta.
In passato erano i focolai della resistenza, oggi le librerie dell'usato della Repubblica Ceca stanno scomparendo
I pochi "antikvariat" sopravvissuti si sono trasformati in musei della nostalgia.
Mentre le politiche xenofobe si diffondono in Europa centrale e orientale, aiutare i rifugiati diventa reato
Nonostante il numero rifugiati in entrata in Europa diminuisca, nell'Europa centrale e orientale cresce l'isteria politica contro di loro e le organizzazioni sociali che aiutano.
Cosa bisogna fare per #salvareinternet in Europa? Punti di vista dalla Romania
Le proposte sul copyright portate avanti dagli organi direttivi europei devono tener conto della natura delle tecnologie digitali di rete e dei loro usi potenziali.
Slovacchia: controverso sostegno del Premier alla candidatura per le Olimpiadi invernali del 2022
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato di voler sostenere la candidatura per le Olimpiadi invernali 2022, provocando una serie di reazioni contrastanti tra i blogger.
Slovacchia: inutile e controproducente il piano di fondi EU?
Uno dei problemi maggiori è che i fondi europei vengono spesso destinati a iniziative e progetti inutili e improduttivi. Raccolta di commenti e opinioni dei netizen locali sull'argomento.
Slovacchia: bloccare per legge il gioco d'azzardo online?
Il Ministero delle Finanze diffonde un progetto di legge per bloccare i server fornitori di giochi d'azzardo online sprovvisti di apposita licenza rilasciata dalle autorità slovacche. Ecco un'ampia raccolta di reazioni dei netizen locali, per lo più negative e sarcastiche.
Slovacchia, Polonia: l'Euro, un'esperienza (in)compresa
Secondo un recente sondaggio, la maggioranza dei polacchi è contraria all'ingresso del proprio Paese nell'Eurozona. Una delle ragioni potrebbe essere la loro non-comprensione dell'esperienza slovacca.