primo piano: mini-profilo di America Latina
articoli mini-profilo di America Latina
Undertones: giovani indigeni boliviani mettono in discussione narrazioni dei media sull'estrazione di combustibili fossili
Le comunità indigene del Gran Chaco affrontano una grave siccità e vogliono che i media locali evidenzino anche l'impatto delle imprese petrolifere sulle loro comunità.
Report di Unfreedom Monitor: Ecuador
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Ecuador è stata pubblicata in un rapporto. Leggi un estratto e scarica il pdf completo.
Report di Unfreedom Monitor: Venezuela
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Venezuela è stata pubblicata in un report. Leggine un estratto e scarica il pdf completo.
«Le lingue indigene sono assopite, non estinte», dice la linguista kokama
L'ONU ha proclamato il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lingue Indigene. Intervistata da Amazônia Real, Altaci Rubim, professoressa e ricercatrice d'etnia kokama, parla dell'importanza di quest'iniziativa.
(In)Sicurezza digitale: l'esperienza dei maya yucatechi e degli attivisti LGBTQIA+
È fondamentale creare un'agenda pubblica in merito di sicurezza e protezione dalla violenza digitale a sostegno di diversi contesti comunitari, identitari e linguistici.
Questa nuova canzone cubana di tendenza invita gli artisti a denunciare il regime dell'isola
Canzoni cubane spingono i cubani a cantare, ballare e perseguire la tanto agognata libertà in una difficile realtà di sofferenza.
Rapporto di Unfreedom Monitor su El Salvador
L'indagine di Advox sull'autoritarismo digitale in El Salvador è stata pubblicata in un rapporto. Leggetene un estratto e scaricate il pdf completo.
Senza dati ufficiali sulla popolazione trans in Brasile, iniziative civili cercano di spiegarne la realtà
Mancando dati ufficiali, organizzazioni ed enti non governativi hanno fornito dati che aiutano a visualizzare la realtà vissuta dalla popolazione transessuale e travestiti in Brasile.
Riflessioni su ciclismo, escrementi di pollo e futuri alternativi
Pedalando nella Pajaro Valley, California, dopo le devastanti inondazioni dell'aprile 2023, J. Nathan Matias si chiede come sarebbe stata la sua vita se avesse resistito ai pericoli del lavoro agricolo.
‘Non si notano, ma le persone con disabilità invisibili esistono’
Le persone con autismo, disturbi depressivi, epilessia, endometriosi o diabete hanno qualcosa in comune: una disabilità invisibile.
“Raccogliere l'acqua”: donne indigene del Chaco boliviano guidano un progetto di agricoltura biologica contro il cambiamento climatico
127 donne guaraní di Timboy Tiguasú, nel Chaco boliviano, gestiscono la produzione agroecologica senza pesticidi con raccolta, immagazzinaggio e distribuzione dell'acqua.
“La nostra partecipazione al sindacalismo oggi è fondamentale” sostiene una ricercatrice argentina
In quest'intervista, la ricercatrice Alexia Massholder mette in luce un punto di svolta nel femminismo argentino, in particolare la presenza femminile nel sindacalismo.