· gennaio, 2009

articoli mini-profilo di America Latina da gennaio, 2009

Guatemala: paradiso del birdwatching

Il Guatemala è la maggiore destinazione dei 'birdwatcher' di tutto il mondo, con oltre 700 specie diverse di volatili in un ecosistema assai variegato. Molti di loro raccontano sui blog le proprie esperienze ed esprimono preoccupazione per le sorti di quell'habitat.

31 gennaio 2009

Brasile: il rifiuto dell'estradizione a Battisti minaccia le relazioni diplomatiche con l'Italia

Due settimane fa, la controversa decisione del governo brasiliano di assicurare lo status di rifugiato politico a Battisti ha diviso l'opinione pubblica brasiliana e scatenato le critiche in Italia. Ora rischia di provocare un terremoto diplomatico tra i due Paesi. I blogger brasiliani non lesinano riflessioni e commenti di diversa natura.

29 gennaio 2009

Costa Rica: le notizie sul terremoto viaggiano in Rete

Ancora una volta la piattaforma di microblogging Twitter si rivela eccezionalmente efficace nella far girare le notizie da una parte all'altra del mondo. Stavolta si tratta del terremoto che ha appena colpito il Costa Rica, con epicentro a 35 chilomenti dalla capitale San José. Non mancano testimonianze e rilanci anche sui blog locali.

12 gennaio 2009

Venezuela: raccontare la storia con i film

Interrompendo un certo trend di film violenti, recentemente alcuni giovani registi hanno rappresentato parte della storia del Paese, o riduzioni di noti testi letterari (sia internazionali che nazionali), attraverso pellicole che vanno ricevendo buona accoglienza di pubblico.

5 gennaio 2009

Guatemala: ancora violenza a 12 anni dagli accordi di pace

Dopo 36 anni di conflitti armati tra l'esercito e diversi gruppi guerriglieri, il 29 dicembre 1996 vennero firmati gli accordi pace. Ma a tutt'oggi la violenza è 'normalizzata' e le commissioni ONU stentano a bloccare quel che molti definiscono 'lo Stato parallelo'. Commenti e riflessioni dei blogger locali.

3 gennaio 2009