articoli mini-profilo di America Latina da ottobre, 2009
Messico: Internet come necessità e non bene di lusso
La Camera dei Deputati ha appena approvato un aumento del 3% della tassa su Internet, gravando così sulle famiglie a basso reddito che risultano essere...
Cuba: ennesime restrizioni per la blogger-giornalista Yoani Sánchez
Per la quarta volta negli ultimi due anni, alla nota blogger è stato negato il permesso di lasciare l'isola, stavolta per ricevere un premio di...
Tutelare il patrimonio culturale di tutto il mondo
Sono molte le organizzazioni che, lavorando per preservare il patrimonio culturale globale sia tangibile che intangibile, utilizzano i media online per sostenere i propri sforzi....
Oggi Portorico si ferma per lo sciopero generale, e l'informazione scorre online
Il rampanate disaccordo tra nuovo governo e diversi gruppi della società civile ha raggiunto il culmine con il recente licenziamento di circa 17.000 impiegati governativi....
Brasile: la crisi honduregna rilancia il dibattito sulle relazioni internazionali
Si fa sempre più intricata la crisi diplomatica avviata con il ritorno in Honduras del Presidente Manuel Zelaya, rimpiazzato da Roberto Micheletti con l'aiuto dei...
Portorico: una crisi perdurante dai mille volti
Al recente annuncio dato dal governatore Luis Fortuño del licenziamento di circa 17.000 dipendenti pubblici, la gente si è immediatamente mobilitata - anche nella blogosfera...
Cuba: il concerto per la pace
Il concerto "Pace senza Frontiere", organizzato dal cantante colombiano Juanes e svoltosi il 20 settembre nella Piazza della Rivoluzione a L'Avana, ha acceso passioni e...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.