articoli mini-profilo di America Latina da gennaio, 2011
“Buala”, portale per dar voce alle culture africane contemporanee di lingua portoghese
Puntando a “creare nuovi punti di vista, liberi da pregiudizi e preconcetti coloniali”, Marta Lança e Francisca Bagulho raccontano in un'intervista la creazione e il...
Cile: montano le proteste contro l'aumento del prezzo del gas nella Regione delle Magellane
Le decise reazioni popolari hanno poi obbligato il Governo a negoziare il provvedimento di rincaro. E l'ampia ondata di mobilitazione è stata rilanciata minuto per...
Cile: i blogger discutono la decriminalizzazione dell'aborto terapeutico
Al vaglio una proposta di legge per decriminalizzare questa pratica (messa al bando nel 1989 dal regime Pinochet) nei casi in cui non vi sia...
Panama: polemiche online per l'incendio nel carcere minorile di Panama City
L'incendio in un centro di detenzione per minori (finora 4 i morti) ha provocato reazioni discordanti online. Da un lato la polizia ha cercato di...
Venezuela: la festa della ‘Divina Pastora’ vista da Internet
Ogni 14 gennaio la ricorrenza della “Divina Pastora” attira tantissimi fedeli e curiosi. I blogger spiegano origini e storia di questa tradizione cattolica, mentre su...
Ecuador: la lotta alla criminalità è una delle priorità del governo nel 2011
La sicurezza della popolazione è una delle principali responsabilità sociali del governo di Rafael Correa. I blogger locali condividono esperienze, analisi e opinioni sul problema...
Messico: la “Cappella Sistina dei Cristalli”
Questa meraviglia della natura, scoperta casualmente nei pressi di Naica, rivela al suo interno giganteschi cristalli che sembrano pietre lunari. L'accesso ai visitatori non è...
Cuba: chiuso il canale di Cubadebate su YouTube
Il canale di YouTube Cubadebate è stato chiuso il 12 gennaio in seguito a una denuncia di violazione di diritti d'autore in un video che...
Messico: gli utenti Twitter condannano la violenza imperante nel Paese
Stanchi delle violenze legate alla guerra tra narcos, gli utenti di Twitter messicani usano l'hashtag #MexicoRojo ("Messico Rosso") per discutere dell'argomento e rilanciare in rete...
COP16: accordo sulla forma, ma non sui fondi per l'implementazione
Non mancano le critiche a conclusione della COP16 sui cambiamenti climatici di Cancun. Parecchi netizen notano in particolare l'assenza di una chiara tabella di marcia...
Colombia: gli utenti Twitter si organizzano per aiutare le popolazioni alluvionate
Durante la violenta stagione delle piogge in Colombia, gli utenti twitter di Medellin hanno lanciato un'iniziativa chiamata "twitterathon", subito raccolta da altre città, per raccogliere...
Messico: le celebrazioni per la “Ciambella dei Re Magi”
Il 6 gennaio le famiglie si ritrovano e mangiano insieme una torta speciale, chiamata "Rosca de Reyes" ("Ciambella dei Re Magi"). Diversi blogger hanno scritto...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.