articoli mini-profilo di America Latina da aprile, 2011
Cile: controversie per una raffineria inquinante, chiusa e poi riaperta dalle autorità
Complessa vicenda umana e giudiziaria dopo la chiusura di una scuola nella Regione di Valparaíso, dove si erano registrati 40 casi di intossicazione da zolfo,...
Portorico: Prosegue il dibattito sulla riforma della legge contro la violenza domestica
A Portorico, il dibattito pubblico sulla violenza domestica ha raggiunto il punto di ebollizione: vi presentiamo le reazioni della gente comune e delle organizzazioni per...
Cile: infermiera ricorre a Twitter per allertare su un caso urgente di donazione di organi
La comunità locale di Twitter è riuscita a smuovere le autorità e a salvare una vita, oltre a rilanciare interventi e discussioni sulle varie procedure...
Costa Rica: ‘Monteverde Now’, cambiare stile per proteggere l'ecosistema
In Costa Rica i cambiamenti climatici si ripercuotono sulla foresta tropicale. Il progetto 'Monteverde Now' documenta con brevi video interviste le storie di undici membri...
Cuba: Confronto nella blogosfera sulle proposte di riforma dei fratelli Castro
Nella blogosfera cubana, per quella minoranza che vi accede, è stata una settimana ricca di discussioni: i fratelli Castro hanno tenuto il primo Congresso del...
Argentina: Giudice riconosce il genocidio degli armeni
In Argentina, Paese che ha accolto un gran numero di esuli armeni in fuga dai massacri di inizio novecento, un giudice ha emesso una sentenza...
Nicaragua: storie di partecipazione online dei cittadini
In Nicaragua, Internet sta diventando un mezzo importante di diffusione di progetti a scopo sociale o di impresa nell'ambito online. Per saperne di più, Rodrigo...
Cuba: contractor statunitense condannato a 15 anni
Stando a quanto afferma il quotidiano cubano Granma, il 12 marzo 2011 Alan Gross, contractor dell'USAID nonché cittadino americano è stato condannato a 15 anni...
Messico: in marcia contro la violenza o contro il Governo?
Migliaia di messicani -non solo nel loro Paese, ma anche in diverse città del mondo- si sono radunati in maniera simultanea il 6 aprile 2011....
Argentina: cancellato il concerto di Plácido Domingo per conflitti politico-amministrativi
Il concerto avrebbe dovuto essere l'atteso omaggio del tenore spagnolo alla tanto amata nazione in cui, nel 1972, ebbe inizio la sua carriera. Ma i...
Messico: i blogger commentano le dimissioni dell'Ambasciatore USA travolto dalle rivelazioni di Wikileaks
Diversi blogger interpretano quest'evento come una chiara conseguenza della diffusione di documenti riservati da parte di Wikileaks e della conseguente irritazione del Governo messicano, mentre...
Portorico: decisione controversa sulla violenza domestica
La Corte Suprema di Portorico ha dato il suo sostegno a una decisione di una corte minore che sentenzia come una vittima di violenza all'interno...
Niente rivoluzione dei cetrioli