articoli mini-profilo di America Latina da novembre, 2011
Venezuela: a Caracas il sesto Meeting mondiale di Body Art
Conclusa da poco la nuova edizione del Meeting mondiale di Body Art, evento in cui il corpo umano è il soggetto primario principale di ogni...
America Latina: social media per il riciclaggio di rifiuti come mestiere retribuito
Strutture e cooperative di riciclatori locali stanno usando Internet per poter articolare in modo più efficace e diffuso le loro iniziative, mirate all'inclusione sociale e...
Brasile: fuoriuscita di petrolio da una piattaforma Chevron-Texaco
Lo scorso 7 novembre una piattaforma situata a 350km dalla costa di Rio de Janeiro ha iniziato a perdere greggio. L'azienda è stata multata e...
Perù: la blogosfera riflette sui conflitti minerari
I blogger peruviani si esprimono sulle recenti proteste e conflitti sociali per i problemi ambientali derivanti dall'attività mineraria nel Paese e sull'influenza di questi fenomeni...
Messico: le reazioni dei netizen all'iniziativa “El Buen Fin”
Il Presidente Calderón ha annunciato il lancio del "fine settimana più economico e redditizio dell'anno", simile al "Black Friday" statunitense. Ampie e variegate le reazioni...
Cile: ancora episodi di violenza contro i Mapuche
Parecchi netizen cileni denunciano la violenza ai danni dei nativi, pubblicando foto e commenti di uno degli ultimi interventi repressivi da parte della polizia contro...
Perù: i primi 100 giorni del presidente Ollanta Humala
Sabato 5 novembre sono trascorsi 100 giorni dalla elezione del nuovo presidente. Raccolta di opinioni e analisi tratti dalla blogosfera sui successi (e gli insuccessi)...
Guatemala: Molina, neo-Presidente controverso ed ex generale
Eletto presidente al secondo turno, Otto Perez Molina si è formato presso la nefasta Scuola delle Americhe. Operazioni di voto sostanzialmente pacifiche, nonostante l'alto livello...
Colombia: luci e ombre sulla morte di “Alfonso Cano”, l'ideologo delle FARC
Le reazioni dei netizen alla notizia della morte di Alfonso Cano, il noto leader delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, rimasto ucciso in uno scontro...
Argentina: i netizen analizzano le nuove misure sull'acquisto di valute straniere
Il governo ha appena dato il via ad una serie di normative per la vendita di valute straniere. I netizen locali discutono i pro e...
Cuba: guardaboschi in difesa del verde urbano
Nel 2006 un Ceiba venne abbattuto nel quartiere di San Agustín: quell'albero centenario era considerato il simbolo dell'Avana. In seguito a questo evento alcuni giovani...
Niente rivoluzione dei cetrioli