articoli mini-profilo di America Latina da maggio, 2012
Portorico: “Revuelo”, uno spettacolo mozzafiato
Uno spettacolo sbalorditivo quello del cielo intessuto con più di 500 aquiloni posti a copertura della terrazza centrale della Galleria Nazionale nella vecchia San Juan, la capitale di Portorico: "Revuelo" è una mostra temporanea che resterà aperta ai visitatori fino al prossimo luglio.
Video: contro la stigmatizzazione delle lingue indigene
La raccolta di video Living the Language prodotta da Al Jazeera ci racconta le storie di quegli attivisti e comunità indigene di tutto il mondo che si impegnano contro la stigmatizzazione degli idiomi indigeni e a favore di soluzioni che consentano di assegnare spazi più adeguati a queste forme culturali.
Paraguay: uno sguardo alle comunità indigene Aché

Per gran parte della loro storia, il popolo indigeno degli Aché si è battuto per salvaguardare il proprio territorio e la loro cultura -- oggi lo fanno anche grazie ai citizen media.
L'Argentina approva legge sull’identità di genere
La legge sull'identità di genere è stata recentemente approvata in Argentina: il dispositivo introduce la possibilità di cambiare sesso e nome senza bisogno di autorizzazioni giudiziali. A seguito della notizia relativa all'approvazione della legge, molteplici le reazioni in Rete.
Argentina: progetti artistici e culturali di quartiere
Ex magazzino per scenografie e set del teatro Colon, nei sobborghi di Buenos Aires, il capannone è stato trasformato dagli artisti locali in un centro polivalente -- e grazie a YouTube raccontano il proprio mondo.
Guatemala: comunità in rivolta contro una centrale idroelettrica
L'ennesimo conflitto ambientale contrappone i nativi e i poteri economici che ne minacciano lo stile di vita. Dopo scontri e violenze, sono i citizen media a fornire aggiornamenti sullo sviluppo degli eventi.
Cuba: quale libertà (di stampa)?
Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. Nella blogosfera caraibica, tuttavia, gli unici a parlarne sono alcuni blogger cubani che non vivono sull’isola.
Colombia: commenti e rilanci in occasione della Festa del Lavoro
Come in altri Paesi del mondo, anche in Colombia il 1° maggio è stato scandito da manifestazioni e cortei. Gli avvenimenti, quasi ignorati dai media tradizionali, hanno trovato ampio spazio sui citizen media e social network, dove i netizen hanno rilanciato opinioni, commenti e immagini della giornata.
Panama: video online salvano una comunità dall'oblio
Della base militare USA che un tempo sorgeva a Coco Solo, nei pressi di Colón, oggi non rimangono che strutture fatiscenti. Abbandonato al più totale degrado, il quartiere ospita ora una delle comunità panamensi più povere e marginalizzate; grazie all'operato e alle risorse condivise online dall'associazione Cambio Creativo i suoi abitanti possono uscire dall'oblio e raccontare la loro storia al mondo.
Bolivia: citizen media e strumenti digitali a sostegno delle lingue native

Un progetto linguistico online punta a rivitalizzare il bésiro (chiquitano), una delle 36 lingue native riconosciute dalla Costituzione. Oltre ad aver creato dei profili Twitter e Facebook per stimolare la partecipazione dei membri delle comunità native, gli studiosi si servono dei podcast per rilanciare in rete i suoni di questo idioma così poco rappresentato.
Video: madri di tutto il mondo condividono online le loro esperienze
MAMA - Maternità nel mondo è la mostra virtuale, in esposizione sul sito dell'International Museum of Women, che presenta i problemi della maternità attraverso interviste a giovani mamme di diverse regioni del mondo.