articoli mini-profilo di America Latina da gennaio, 2013
Cuba: Twitter sospende l'account dell'Enciclopedia Collaborativa EcuRed
Il motivo della sospensione sembra essere il legame dei collaboratori di EcuRed con un gruppo di sostenitori del governo. Le reazioni online dei diretti interessati.
Venezuela: quali le conseguenze dell'assenza di Chávez?
Il Venezuela torna al centro del dibattito politico: quali le prospettive del Paese vista la perdurante assenza di Hugo Chávez? I netizen s'impegnano in analsisi e discussioni di largo respiro.
Cuba: dov'è finita la promessa di un'Internet superveloce?
A un anno dall'arrivo della nuova fibra ottica a Cuba, l'isola rivela scarso incremento nell'accesso online e nella velocità di connessione. Commenti e rilanci online.
Portorico: Borinquen Brass, musica da camera in stile ‘social’
L'Ensemble di ottoni Borinquen Brass offre ogni anno concerti gratuiti a Puerto Rico. Due membri raccontano la vocazione sociale del gruppo, i piani per il futuro e il ruolo fondamentale dei social network per il loro progetto.
Argentina: il gallese vive anche in Patagonia
La regione della Patagonia è stata il punto di approdo degli immigrati gallesi giunti in Argentina a bordo del piroscafo Mimosa nel 1865. E i discendenti mantengono viva la loro lingua e la cultura anche grazie a blog e social network.
Dal Messico al Madagascar: ecco come si è diffusa la vaniglia
Antoine Ganne dedica un post [fr] all'affascinante storia della vaniglia [it], pianta originaria delle coste messicane che ha attraversato l'Atlantico per trovare sull'isola di Réunion e in Madagascar i terreni...
America Latina: workshop sulle lingue in via d'estinzione

Programma e finalità di un evento pubblico previsto la settimana prossima a Santiago del Cile, co-organizzato da Rising Voices, dedicato all'uso dei media digitali per contribuire alla salvaguardia delle lingue indigene a rischio.
Guatemala: restrizioni ai riti degli anziani Maya
Le cerimonie per il 13° Baktun del dicembre scorso, relativa all'antica cultura Maya, sono state si sono limitate agli spettacoli organizzati dal governo, non guidati nè condivisi dalle comunità indigene locali o dai loro capi spirituali. Le autorità hanno imposto loro restrizioni nella pratica dei riti degli anziani Maya.