articoli mini-profilo di America Latina da giugno, 2013
Perú: scoperto importante sito archeologico precolombiano intatto
@mitrataj [en]: in Perù gli archeologi si sono dimostrati più astuti dei saccheggiatori di tombe, tenendo segreta quest'incredibile scoperta http://on.natgeo.com/17kshEo [en] via @NatGeo #wari #huari Con questo messaggio l'utente Mitra...
Julian Assange e i Calle 13 scrivono una canzone con gli utenti di Twitter
René Pérez dei Calle 13 e Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, hanno raccolto idee e proposte dagli utenti di Twitter per scrivere insieme una canzone sulla manipolazione dei mezzi di comunicazione.
Ecuador: Secondo Congresso Internazionale della Cultura Libera
Il Secondo Congresso Internazionale della 'Cultura Libera' si è tenuto a fine maggio, a Quito, Ecuador. La rassegna di dibattiti si è focalizzata sui temi dell'accesso universale alla conoscenza, i software liberi, la creazione artistico-culturale, i nuovi modelli di insegnamento e i vantaggi per le persone.
Brasile: approvata la legge per la “cura gay”
Il 18 giugno la Commissione per i Diritti Umani della Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che permette agli psicologi di effettuare trattamenti per “convertire” gli omosessuali all'eterosessualità. Il...
Brasile: proteste contro l'aumento della tariffa del trasporto pubblico
L'aumento di prezzo del trasporto pubblico ha fatto esplodere proteste a San paolo e a Rio de Janeiro. La polizia sta usando contro i manifestanti gas lacrimogeni e proiettili di gomma. Anche alcuni giornalisti sono rimasti feriti negli scontri. Online ci sono state moltissimi commenti sull'accaduto.
Turchia: gas lacrimogeni brasiliani contro i manifestanti di #occupygezi
Gas lacrimogeni brasiliani sono stati usati contro i manifestanti delle recenti proteste in Turchia. In Brasile non ci sono restrizioni all'esportazione di armi non letali, e il gas dell'azienda Condor SA di Rio de Janeiro, ora usato dalla polizia turca, venne impiegato anche durante le proteste in Bahrain.
Mozambico: Mia Couto vince il Premio Camões
Mia Couto è il vincitore del Premio Camões 2013, il più prestigioso riconoscimento per la letteratura lusofona. La vittoria coincide con i 30 anni di carriera dello scrittore mozambicano.
Italia: processo di Torino sull'amianto, una grande vittoria per le vittime
Il 3 giugno la sentenza della Corte d'Appello ha confermato la condanna per disastro colposo per il manager dell'Eternit. Associazioni di cittadini in tutto il mondo si sono mobilitate per far includere l'amianto tra i prodotti chimici pericolosi.
Brasile: la libertà d'opinione è minacciata dal potere economico?
Il Tribunale di Sao Paolo ha proibito all'ingegnere e attivista ambientale Ricardo Fraga de Oliveira di manifestare contro la costruzione di tre torri residenziali per le quali sono stati demoliti alcuni edifici storici. Mobilitazione in rete e appelli alla democrazia e alla libertà d'espressione.
Perù: trovata la cittadina più gentile
Il Ministero per gli Affari Esteri e per il Turismo del Perù ha organizzato un concorso per incentivare i peruviani a dimostrarsi cordiali e ospitali con i turisti.
Porto Rico: iniziative indipendenti per la solidarietà ecologica
Affascinante panoramica sulle iniziative ecologiche e comunitarie che fioriscono a Porto Rico in nome della sostenibilità e del riuso.
Brasile: video di bambino vegetariano impazza su internet
Luiz Antonio di 3 anni spiega in maniera disarmante perché non vuole mangiare carne e il video diventa un successo su internet, superando 1.500.000 visualizzazioni in poco più di due settimane.