articoli mini-profilo di America Latina da luglio, 2013
Brasile: una legge sulla coltura della canna da zucchero minaccia l'Amazzonia
Un disegno di legge autorizza la coltivazione di canna da zucchero in zone del Brasile facenti parte dell "Amazzonia legale", un passo che permetterebbe un illimitato diboscamento delle Foresta Amazzonica con serie conseguenze per l'ambiente e le popolazioni indigene.
Argentina: Facepopular il social network latino-americano
Militanti argentini hanno creato Facepopular, un social network "popolare e latino-americano". I netizen lo considerano pro-governativo e Anonymous consiglia di usarlo per non essere tracciati.
Porto Rico: la passione di un'artista per la carta
Un'attività artigianale trova spazio grazie a due blog e una pagina Facebook. Intervista all'artista portoricana Aydasara Ortega sulla sua passione per la carta fatta a mano e sui laboratori "Toque de Queda",
Brasile: l'etnia Munduruku contro la nuova centrale idroelettrica in Amazzonia
I nativi mundurukus in Amazzonia chiedono lo stop degli studi di impatto ambientale per la costruzione della nuova centrale idroelettrica nel bacino del fiume Tapajós. Dopo vari scontri e il rapimento di 3 biologi, poi rilasciati, il governo ha fissato una riunione con i nativi per il mese di luglio.
Perù: detenuti contribuiscono alla lotta contro il cancro #PonleCorazón
Ogni anno la Fondazione Peruviana per la Lotta Contro il Cancro [es] realizza una campagna di raccolta fondi chiamata “Ponle corazón” [Mettici il cuore] a favore dei bambini malati di...
FOTO: Yluux, un blog che racconta il Paraguay per immagini
Nel premiato e famoso blog fotografico Yluux, due fotografi paraguayani, Tetsu Espósito e Elton Núñez, pubblicano le loro foto di paesaggi naturali, tradizioni religiose, eventi sportivi, eventi musicali e scene di vita quotidiana, per far conoscere al mondo le bellezze del loro Paese.
Morales e Snowden: America Latina indignata per l'incidente diplomatico
Un incidente diplomatico ha coinvolto il presidente boliviano Morales, di ritorno dalla Russia, e sospettato di star aiutando Snowden a lasciare il paese, nascondendolo nel suo aereo. Numerose le polemiche e l'indignazione su Twitter negli accounti degli altri capi di stato latino-americani.
Venezuela: il presidente Maduro offre asilo a Edward Snowden
Nicolás Maduro, presidente del Venezuela, ha offerto asilo politico all'ex collaboratore della NSA Edward Snowden, suscitando un acceso dibattito in rete anche riguardo il rapporto con gli Stati Uniti, già molto difficile e teso.
Stati Uniti: gli immigrati discutono della riforma sull'immigrazione
Come sempre, i media non riportano ciò che gli immigrati stessi pensano della riforma sull'immigrazione. Sul magazine online Upside Down World [en], David L. Wilson scrive del meeting tenutosi a...
Brasile: continuano le manifestazioni di protesta fuori e dentro gli stadi
Durante le ultime partite della Confederation Cup, e nonostante la vittoria del Brasile, le proteste continuano ad infiammare il paese. La popolazione denuncia l'aumento del prezzo dei trasporti pubblici e anche lo spreco di denaro impiegato, in preparazione delle futura Coppa del Mondo del 2014.
VIDEO: l'inno delle proteste brasiliane fa il giro della Rete
Sta avendo grandissima diffusione [pt] il video che al ritmo di “scendi in strada” (Vem Pra Rua) mostra scene di violenza da parte della polizia durante le manifestazioni che si stanno susseguendo...
Porto Rico: la complessa questione della pena di morte imposta dagli USA
Nel 5º Congresso Contro la Pena di Morte tenutosi a Madrid, i partecipanti hanno discusso il caso di Porto Rico, dove la pena di morte, abolita nel 1929, potrebbe venire ancora applicata dati i rapporti esistenti con gli Stati Uniti. GV intervista avvocati e attivisti portoricani esperti della questione.