articoli mini-profilo di America Latina da febbraio, 2014
La migliore musica indipendente di Portorico in uscita nel 2014
Il mondo sta già ascoltando le novità della scena musicale indipendente e il sito Puerto Rico Indie ci anticipa i migliori album del 2014.
Lettera d'amore a Quito

La prima volta, Juan Arellano ha visitato Quito per caso. Dopo la quarta visita, si è reso conto di essersi perdutamente innamorato della capitale dell'Ecuador.
Portorico: Immagini del tradizionale Festival di strada di San Sebastiano
Ángel Carrión ci mostra alcune foto scattate durante il Festival di Via San Sebastiano, famose celebrazioni che attraggono ogni anno più di 300,000 persone.
Brasile: atteso bacio gay in una popolare soap televisiva
Il primo bacio gay trasmesso nella soap di un'importante emittente televisiva scatena la gioia dei gruppi LGBT brasiliani, ma c'è chi polemizza la rappresentazione poco realistica della vita delle coppie gay nella telenovela.
Argentina: la cucina tipica attraverso le migrazioni
Un'affascinante panoramica sulla ricchezza della cucina argentina, creatasi armoniosamente grazie ai contributi delle diverse comunità di immigrati.
Brasile: La “rivoluzione silenziosa” del sistema educativo, ispirata al Portogallo
I grandi risultati ottenuti dal progetto Ancora con la sua innovativa "scuola senza aule, programmi o esami. Un percorso di studio deciso interamente dai bambini"
Perù: un documentario vivente con i testimoni delle sterilizzazioni forzate

Il progetto Quipu lavora con le comunità locali per raccogliere le storie delle campagne di sterlizzazione forzata subite dagli indigeni, condividendole sia offline che online.
Cile: la salute mentale dei bambini Aymara
Il sito web Indigenous News analizza uno studio [en] realizzato da BMC Psychiatry [en] su 748 bambini tra i 9 e i 15 anni che frequentano nove differenti scuole promosso dagli...
Honduras: nient'altro che foto cruente nei reportage sul crimine
La fondazione di giornalismo investigativo MEPI ha monitorato e analizzato la copertura del crimine nel 2012 per capire come la stampa dell'Honduras fa il suo lavoro e determinare eventuali livelli di autocensura
Honduras: la stampa si confronta con la violenza
I giornalisti intervistati dalla Fondazione MEPI affermano che è dicibile scrivere della violenza nel paese per carenza di informazioni da parte delle autorità e scarsa sicurezza e persecuzioni se si scrive in modo dettagliato.
Amazzonia: una storia di distruzione
Alla fine dello scorso anno, l'Agenzia Pubblica per l'Amazzonia ha pubblicato il libro-reportage "Amazzonia Pubblica" con un dibattito pubblico a San Paolo.
Come mai gli gnocchi italiani sono diventati un piatto tradizionale in America Latina?
L'usanza di mangiare gnocchi ogni 29 del mese sbarcò in America Latina insieme agli immigrati italiani, e sopravvive oggi. I blogger condividono racconti e ricette.