articoli mini-profilo di America Latina da marzo, 2018
20 anni dopo la depenalizzazione dell'omosessualità in Ecuador, la comunità LGBTI continua a essere punita
Nella prima parte di questa serie: testimonianze dimostrano che l'internamento forzato di persone LGBTI contraddice le leggi vigenti, che confermano il rispetto dei diritti umani.
Mentre le donne marciano in Argentina, il paese affronta il dibattito sulla legalizzazione dell'aborto
Il dibattito non è tra pro o contro aborto, ma tra l'aborto legale o clandestino. Il resto sono opinioni e decisioni personali, rispettabili e indiscutibili.
María Roa Borja: una voce che lotta per i diritti di lavoro, etnia e genere delle collaboratrici domestiche in Colombia
"In passato, le collaboratrici domestiche erano valutate per carattere, etnia e capacità di cucinare. Oggi, i loro diritti di lavoratrici sono al centro del dibattito."
A cosa rinunciano gli argentini in cambio della connessione WiFi “gratis” a Buenos Aires?

La cosa più incredibile: all'argentino medio non importa, fintanto che viene data la connessione wifi gratuita accetteranno tutto, "alla fine non hanno nulla da nascondere".
Generazioni di contadini hanno occupato le terre nella campagna abbandonata del Paraguay per sopravvivere
Mariano Castro ha creato casa per la sua famiglia col metodo tradizionale, occupando terreni e formando una colonia. Per i suoi figli è stato diverso.
Le comunità indigene usano i dati per ‘ricontestualizzare’ la loro storie attraverso lo storytelling digitale

Anche le comunità indigene dell'Ecuador usano lo storytelling (narrazione di storie) digitale per esprimere le loro opinioni.
Nonostante le manchi essere una guerrigliera, questa ex combattente della FARC ha iniziato una nuova vita
Xiomara si è arruolata nelle FARC a 14 anni. Come migliaia di altre donne, sta cercando di capire come poter lasciarsi questo passato alle spalle.
I film e la TV stanno aiutando i venezueluani a fronteggiare il collasso del paese

In una realtà con scarsità di cibo e alti tassi di criminalità, i venezuelani ricercano un significato in "The Hunger Games" e "The Walking Dead".
L'annuncio di collaborazione dell'autorità elettorale messicana con Facebook solleva dei dubbi sulla sua credibilità

I social network messicani accusano l'Instituto Nacional Electoral (INE) di generare "fake news" per aver rilasciato dichiarazioni false riguardo il suo accordo con Facebook.
L'amnistia ai signori della droga porterebbe la pace in Messico? Dipende a chi lo chiedete
Un candidato alla presidenza propone l'amnistia per risolvere il conflitto interno del Messico. La proposta e le controversie che ha scatenato non sono una novità.