articoli mini-profilo di America Latina da luglio, 2018
Messico stretto tra gang e guerre commerciali: quali tipi di problemi dovrà affrontare il nuovo Presidente?
"Oggi, in Messico le armi non servono per ottenere il potere, ma per controllare l'accesso al potere",
Fervido dibattito rianima la discussione sul destino delle acque protette in Messico
Dopo la firma di dieci decreti presidenziali incerti e con la possibile apertura allo sfruttamento privato delle acque, i messicani discutono online e chiedono chiarezza.
È giusto che gli studenti brasiliani studino la letteratura portoghese?
Mentre alcuni lamentano l'esclusione della letteratura portoghese dai programmi scolastici, altri dicono che la priorità spetterebbe alla letteratura africana in lingua portoghese e latinoamericana.
Un filosofo colombiano esplora le alternative all'estrattivismo e allo sovrasfruttamento delle risorse naturali
"Può sembrare un luogo comune [dire che] dobbiamo organizzarci per poter affrontare i problemi del mondo. Però [le popolazioni disorganizzate] non [ottengono] vittorie."
Perù: Q'eswachaka, l'ultimo ponte inca che tiene unite diverse comunità
Tutti gli anni, in giugno, quattro comunità contadine peruviane di Cusco si riuniscono per rinnovare il Q ’eswachaka, l'ultimo ponte inca.
Mi dispiace, non parlo inglese. L'unica lingua che parlo è la fotografia
"La fotografia è stata il ponte con cui ho scoperto che in questo paese io sono l' 'altra', però anche che la differenza è buona".
In Ecuador, una bambina conquista il diritto di poter avere i cognomi di entrambe le sue mamme
"Satya, Helen e Nicola, col loro sogno di essere una famiglia, hanno rotto barriere di esclusione e stabilito la legittima presenza della diversa condizione umana."
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.