articoli mini-profilo di America Latina da febbraio, 2019
28 febbraio 2019
Messico: ricerche dimostrano le minacce, le uccisioni e la sorveglianza digitale subite dai giornalisti sotto Peña Nieto

Se hanno ucciso Javier Valdez, il giornalista più famoso, acclamato e protetto, cosa possiamo aspettarci noi? È come se fossimo sempre sotto tiro.
18 febbraio 2019
La crisi umanitaria del Venezuela mette sotto i riflettori le politiche per i rifugiati di Trinidad e Tobago
Aumenta il numero di venezuelani in cerca di rifugio a Trinidad e Tobago, ma il paese deve ancora organizzarsi per far fronte a questo flusso.
15 febbraio 2019
Le nazioni caraibiche esitano a riconoscere il nuovo presidente del Venezuela Guaidó
"Se i poteri internazionali spezzano il Venezuela, indovinate chi dovrà raccogliere i pezzi? I paesi vicini, ecco chi".
13 febbraio 2019
La mappa delle posizioni sul Venezuela di Foreign Policy sbaglia: gli stati caraibici non sono alleati di Russia e Cina
Lusinghiero da un punto di vista geopolitico, ma non riflette la realtà.
12 febbraio 2019
Come orientarsi attraverso le complicate narrative del conflitto venezuelano?
"Questo non è un conflitto di sinistra o di destra".
Venezuela: segnalati vari siti web bloccati, media censurati e le tensioni legate alla lotta per il potere si intensificano

Con l'intensificarsi della crisi politica venezuelana si osservano blocchi a intermittenza di Internet e censure in radio.
8 febbraio 2019
Divisi in due: gli stati caraibici si schierano sulla questione del Venezuela
Sembra che Maduro abbia dichiarato di essere "aperto ad un dialogo di mediazione a 'Trinidad e Tobago o dovunque sia' con l'opposizione venezuelana".
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...