“Sogno americano? No, sogno latino-americano.” La poesia che tocca il cuore degli immigratiIl poeta venezuelano Lalo Yaha spiega nella sua prosa come la colpa di tutto venga attribuita alla popolazione migrante latina.scritto da Samanta Azpurua tradotto da Domenica Pellicanò4 settimane fa
“Un pezzo di casa che porto con me”: cosa significano per noi le nostre lingue madri?I membri della comunità di Global Voices discutono della bellezza e delle ingiustizie che devono affrontare le loro lingue nativescritto da Global Voices tradotto da Marisa Petricca10 marzo 2025
Parola alle parole: episodio 22In Camerun, "whitiser" significa “parlare come un bianco”.scritto da Jean Sovon, Liam Anderson, Miora tradotto da Martina Cesarano9 marzo 2025
Signora Presidente, abbiamo bisogno che lei sia un'alleata delle donne (vogliamo avere di nuovo fiducia)Le donne messicane si aspettano molto dalla nuova presidentescritto da Paloma Cuevas tradotto da Serena Ventura8 marzo 2025
Ayotzinapa: il crimine e il decennio perdutoLa giustizia è ancora lenta nel risolvere la questione delle 43 persone scomparsescritto da Roberto Díaz, Revista Artefacto tradotto da Barbara Foggiato7 marzo 2025
Ecco le foto dei soccorritori di cani randagi a CubaPer coloro che non hanno voce ma hanno amore da offrirescritto da Periodismo de Barrio tradotto (en) da Teodora C. Hasegan, Sara Scibetta5 marzo 2025
“Non amplierò la lusofonia, promuoverò una sinfonia”, afferma uno scrittore indigeno all’Accademia Brasiliana delle LettereMomento storico in 127 anni dell'istituzionescritto da Amazônia Real tradotto da Margherita Lista2 marzo 2025
Vittoria delle bambine: l'ONU condanna Ecuador e Nicaragua per le maternità forzateAmerica Latina e Caraibi registrano il secondo tasso più alto di nascite di bambine sotto i 15 anni al mondo.scritto da Salud con Lupa tradotto da Barbara Foggiato1 marzo 2025