primo piano: mini-profilo di Bolivia
articoli mini-profilo di Bolivia
«I media accusano noi, popoli indigeni, di aver causato gli incendi»
Mario Quezada crede che i media debbano scommettere sull'informazione per prevenire gli incendi o l'inquinamento nel Gran Chaco.
Costruire nuove narrazioni locali sul cambiamento climatico nel Chaco boliviano
Per i giovani indigeni, il cambiamento climatico non è solo catastrofi naturali: propongono una copertura mediatica che rappresenti la realtà del Gran Chaco, in Bolivia.
«La conservazione è ciò che interessa a noi popoli indigeni»
Se cerchiamo "identità" e "territorio" sui media, cosa troviamo? Francés Greber Mandepera segnala che i media parlano poco dei costumi delle comunità indigene del Gran Chaco.
Un giovane guaranì mette in discussione l'assenza della sua lingua madre nei media
Intervista a un giovane guaraní che mette in discussione l'assenza sui media, e in particolare sui social, delle tradizioni e la lingua guaraní.
La connessione per ridurre l'impatto del cambiamento climatico nel Gran Chaco, Sud America
La connessione e l'accesso alla tecnologia permettono alle comunità del Gran Chaco di organizzarsi, comunicare e reagire in maniera opportuna alle emergenze climatiche.
A parole loro: donne latine disabili trasformano casa in un campo di battaglia durante la pandemia
La COVID ha creato barriere che avevamo già superato prima della pandemia. Cerchiamo di essere autonome, ma siamo state costrette a chiedere aiuto.
Ricontestualizziamo le storie sul cambiamento climatico nella regione del Gran Chaco in Bolivia
Che succede se "l'ecosistema mediatico" di una regione è meno diversificato della popolazione? Rising Voices esplora la documentazione del cambiamento climatico nel Gran Chaco, Bolivia.
A parole loro: come facilitare conversazioni per scrivere storie giornalistiche sull'America Latina?
"Grazie al materiale raccolto, abbiamo dato maggiore spazio alle loro voci e dignità ai loro vissuti, perché la loro nuova quotidianità appare poco nei media."
A parole loro: donne latine con disabilità resistono durante la pandemia
Come soluzione all'abbandono e alla discriminazione, le donne intervistate hanno creato solidarietà e cambiamenti insieme ad altre persone con disabilità, attivisti e associazioni.
Radio scuole comunitarie: le alternative didattiche per rispondere al divario digitale
Il progetto CEPRA ha cercato di rendere accessibile il diritto all'istruzione di bambine e bambini chiusi in casa, senza libri o quaderni né informazione.
10 storie sull'identità di afro-discendenti e indigeni dell'America latina nel 2021
Dieci storie sull'identità degli afro-discendenti e degli indigeni, la preoccupazione per l'ambiente e la rappresentazione online.
Germinda Casupá, un'indigena chiquitana contro fuoco e maschilismo
Di fronte alla catastrofe ambientale e umanitaria, donne indigene come Germinda Casupá si fanno carico della difesa del proprio territorio.