La Cina si impegna a diventare sostenibile nel “Triangolo del litio” del Sud Americascritto da Alicia Chen, Gabriela Mesones Rojotradotto da Ilaria Graceffa16 ottobre 2024
Dal discredito alla censura: quando il potere attacca la stampa latinoamericanascritto da Connectastradotto da Ameya Nagarajan, Alessandra Cossu24 luglio 2024
Wikimedistas de Bolivia contro l'invisibilità delle donne su Wikipediascritto da Muy Wasotradotto da Barbara Foggiato22 maggio 2024
Il peso delle donne affette da HIV in Boliviascritto da Muy Wasotradotto da Gabriela Mesones Rojo, Beatrice Riolfi9 febbraio 2024
La solidarietà dell'America Latina verso Gaza sfida l'imperialismo statunitenseRiepilogo delle reazioni dell'America Latina all'offensiva di Israele contro Gazascritto da The New Arabtradotto da Valeria Paterino17 gennaio 2024
Undertones: giovani indigeni boliviani mettono in discussione narrazioni dei media sull'estrazione di combustibili fossiliI media locali equiparano l'estrazione di combustibili fossili al progressoscritto da Civic Media Observatorytradotto da Valentina Trujillo, Barbara Foggiato20 giugno 2023
“Raccogliere l'acqua”: donne indigene del Chaco boliviano guidano un progetto di agricoltura biologica contro il cambiamento climaticoIl progetto ha il sostegno di diverse organizzazioni localiscritto da Muy Wasotradotto da Laura Carlevero16 maggio 2023
Non solo ‘jingle bells': ascolta queste canzoni natalizie dell'America LatinaCanzoni per ballare, per ricordare, ed alcune comprendono questioni politichescritto da Melissa Vida, Lully, Belen Febres, Fabiola Gutiérrez, Gabriela Mesones Rojo, Fernanda Canofre, Luis Rodriguez, Kelly Chaib De Mares, Aza Delgado Orduño, Talita Fernandestradotto da Laura Carlevero13 dicembre 2022
«I media accusano noi, popoli indigeni, di aver causato gli incendi»I media dovrebbero aiutare nella prevenzione degli incendiscritto da Carla Hannover, Jessica Peñaloza Claderatradotto da Barbara Foggiato7 dicembre 2022
Costruire nuove narrazioni locali sul cambiamento climatico nel Chaco bolivianoGiornalisti indigeni propongono una copertura più rappresentativa del cambiamento climaticoscritto da Jessica Peñaloza Claderatradotto da Giada Pierri12 ottobre 2022
«La conservazione è ciò che interessa a noi popoli indigeni»Si chiede che i media parlino di conservazione, una priorità per i popoli indigeniscritto da Carla Hannover, Jessica Peñaloza Claderatradotto da Valentina Cilvanni4 ottobre 2022
Un giovane guaranì mette in discussione l'assenza della sua lingua madre nei mediaPropone una protezione delle sue tradizioni per mantenere la linguascritto da Carla Hannover, Jessica Peñaloza Claderatradotto da Elena Silvagni3 ottobre 2022
La connessione per ridurre l'impatto del cambiamento climatico nel Gran Chaco, Sud AmericaProgetti digitali aiutano i locali a mitigare gli effetti della crisi climaticascritto da Muy Wasotradotto da Valentina Cilvanni29 luglio 2022
A parole loro: donne latine disabili trasformano casa in un campo di battaglia durante la pandemiaSei donne disabili raccontano la vita casalinga durante la pandemiascritto da Fabiola Gutiérrez, Natalie Van Hoozertradotto da Natalie Van Hoozer, Diletta Tassari6 giugno 2022
Ricontestualizziamo le storie sul cambiamento climatico nella regione del Gran Chaco in BoliviaProspettive locali e diversificate sono importanti per il cambiamento climaticoscritto da Eduardo Avilatradotto da Mariasole Cailotto6 maggio 2022
A parole loro: come facilitare conversazioni per scrivere storie giornalistiche sull'America Latina?Le fonti s'intervistano a vicenda rompendo gli schemi giornalistici tradizionaliscritto da Fabiola Gutiérrez, Natalie Van Hoozertradotto da Barbara Foggiato23 aprile 2022