articoli mini-profilo di Brasile
La tecnologia sta aiutando la gente ad apprendere (e salvare) le lingue del mondo
Menti all'avanguardia usano il potere senza precedenti della tecnologia per riportare in vita lingue sull'orlo dell'estinzione e, in rari casi, già estinte.
Nella periferia di San Paolo, bambini migranti non hanno accesso alla scuola durante la pandemia
San Paolo, 6000 studenti della rete pubblica sono stranieri. Oltre alle difficoltà della lingua, la pandemia impone nuove difficoltà come l'inaccessibilità e la mancanza di professori.
Comunità quilombo contro l'impatto ambientale delle industrie a Porto de Aratu, Bahia
Abitanti dell'area interessata dalla conservazione ambientale riportano la scomparsa di crostacei e mangrovie e incolpano le fabbriche per l'inquinamento idrico.
Professoressa brasiliana ha realizzato matite colorate per parlare di identità e questioni razziali
Gladis Kaercher racconta i suoi progetti di ricerca futuri e la realizzazione di materiale didattico che consenta di rappresentare diverse tonalità di pelle.
I ricercatori di studi umanistici sono diventati “nemici della nazione” in Brasile, dice un'antropologa
Rosana Pinheiro-Machado ha subito attacchi e affrontato molte difficoltà per lavorare come ricercatrice prima di lasciare il natio Brasile per l'Inghilterra.
Parla la fondatrice dell'iniziativa Speak Up in Egitto: “lottiamo ogni giorno contro le molestie sessuali, ma qualcosa sta cambiando”
Grazie alla pressione di iniziative come Speak Up, il governo ha aumentato le misure contro le diffuse molestie sessuali, approvando leggi che criminalizzano l'atto e sostenendo le vittime.
La COVID-19 ha colpito più di 55.000 indigeni in Brasile e ha causato la morte dell'ultimo guerriero juma
Secondo dati forniti da Amazônia Real, Aruká Juma ha ricevuto il "trattamento precoce" incoraggiato dal governo Bolsonaro, ma privo di prove di efficacia.
Il Portogallo partecipa agli Europei di calcio accompagnato dalle voci di Angola e Brasile
La canzone Vamos com tudo del portoghese David Carreira, registrata con Ludmilla e Giulia Be (Brasile) e Preto Show (Angola), accompagna il Portogallo agli Europei.
La mancanza di corrispondenti brasiliani in Cina condiziona la percezione dei due paesi
I giornalisti Marcelo Ninio e Talita Fernandes raccontano la percezione culturale dei brasiliani nei confronti della Cina.
La proposta di un senatore brasiliano rispolvera l'idea di una legge restrittiva sull'aborto
Un sondaggio sul sito del Senato mostra che l'87% dei brasiliani si oppone alla legge di Girão, con più di 291.000 voti contro e 42.560 in favore.
Senza ossigeno, i malati di COVID-19 muoiono asfissiati a Manaus, nel cuore dell'Amazzonia
Nelle ultime 24 ore a Manaus aumentano i decessi per mancanza d'ossigeno; intanto il mercato informale per l'acquisto e la ricarica delle bombole conquista la città.
GUARDA/ASCOLTA: Rompere il tabù sull'aborto
Vi siete persi la diretta streaming del webinar di Global Voices Insights del giorno 7 aprile sui diritti dell'aborto nei cinque paesi? Ecco una replica!