articoli mini-profilo di Brasile da novembre, 2018
La diga di Belo Monte è ancora un incubo per le popolazioni indigene del Brasile
"Oggi è impossibile vivere nel fiume Xingu, non ho possibilità, le persone ci vivevano bene, ora sopravvivono", ha detto una donna del posto.
Dai tifosi di calcio agli appassionati di libri: ecco i diversi volti della resistenza del Brasile
Abbiamo compilato una lista di alcuni titoli di giornale dal Brasile che non hanno trovato ampia diffusione tra i media in inglese e internazionali.
Jair Bolsonaro è un altro Rodrigo Duterte? È molto più complicato di quanto si pensi

Mentre i brasiliani si preparano alla presidenza Bolsonaro, farebbero bene a dare un'occhiata ai 2 anni e mezzo di mandato del Presidente filippino, Rodrigo Duterte.
In questo periodo politico complesso, i brasiliani temono che il diritto a manifestare nelle università sia in pericolo
La settimana precedente le elezioni, gli istituti hanno subito azioni legali. Diverse università pubbliche hanno confiscato bandiere e vietato manifestazioni pro-democratiche e contro il fascismo.
Educazione in transizione: gli insegnanti transgender che stanno trasformando le scuole in Brasile e in Colombia
"È una pedagogia curativa e poetica, curativa per ferite di odio, rabbia e discriminazione che ogni studente, non solo transgender, deve sperimentare nel sistema educativo".
Un cartone animato brasiliano sulle drag queen viene preso di mira e criticato per motivi morali
"Se Super Drags è un'animazione per adulti, perché la Società Brasiliana di Pediatria si sta preoccupando?"
I giornalisti brasiliani hanno subito attacchi hacker, doxing e altre minacce durante le elezioni presidenziali

Durante il ciclo elettorale del 2018, sono stati registrati 141 casi di minacce e violenza contro i giornalisti brasiliani.