primo piano: mini-profilo di Cuba
articoli mini-profilo di Cuba
Cinque voci del giornalismo indipendente che hanno scosso Cuba
In una Cuba con scarsa libertà di stampa e accesso limitato ai media indipendenti, cinque giornalisti hanno colpito lo scenario mediatico con differenti prospettive indipendenti.
La giornata mondiale della libertà di stampa nei Caraibi: contraddizioni e proposte
'L'ambiente in cui i giornalisti dei Caraibi lavorano sta diventando sempre più pericoloso.'
Gli Stati Uniti possono connettere i cubani a internet? Una recensione storica dal punto di vista cubano
È probabile che gli Stati Uniti non possano fornire accesso alla connessione internet a Cuba senza l'autorizzazione del governo cubano.
A Cuba è in corso una battaglia mediatica sulla guerra tra Russia e Ucraina
"I giovani sono un settore considerato estremamente prioritario per lo stato cubano nella sua battaglia ideologica".
“La mia gente vista da lontano e dall'alto”: l'Avana in foto
Le immagini sono state condizionate da un PRIMA e da un DOPO.
La danza nella religione afrocubana Santeria
L'influenza della religione afrocubana Santeria nella musica e nella danza cubana. È il primo di una serie di articoli sul patrimonio africano in America Latina.
La mia verità: il dolore di essere zittiti a Cuba
"Ci basta leggere le pagine di 1984 di George Owell per renderci conto delle analogie presenti tra quell'universo asfissiante e la società cubana."
Speranza tra scarsità e paura: Cuba dopo le storiche proteste di luglio
“Cuba ha capito che aveva diritto di avere diritti".
DIRETTA del 25 agosto: in che modo la COVID-19 ha catalizzato le proteste a Cuba, in Guatemala e in Colombia?
Da Cuba alla Colombia, fino al Guatemala, la gente è stufa in contesti politici completamente diversi. Cos'hanno in comune?
Come mi sono svegliato dal prolungato inganno cubano
"Risvegliarsi nella convinzione di quanto sia ingiusto vivere sotto il totalitarismo è stato un processo lungo e doloroso".
Cosa vogliono i cubani? Non solo la fine dell'embargo statunitense
"Posso affermare che Cuba affronta la peggiore crisi della sua storia, con il ritorno di una crisi umanitaria simile a quella venezuelana degli ultimi anni".
Da Cuba, con una VPN
"In questi giorni in cui è tanto prezioso un sorriso dall'altra parte dello schermo, il Governo cubano ha optato per un maggiore isolamento."