articoli mini-profilo di Guatemala
La Corte Suprema del Guatemala ha deciso che il Presidente non può espellere il commissario anti-corruzione
I guatemaltechi stanno festeggiando per strada la decisione della Corte Suprema e chiedono le dimissioni del Presidente.
Guatemala: ucciso un altro giovane ambientalista
Jeremy Barrios è solo l'ultimo della lista tra gli ambientalisti uccisi nella regione: un episodio che desta preoccupazione sull'effettiva capacità statale di proteggere i cittadini.
Studentessa rompe il silenzio sui morti di Ayotzinapa in vista delle elezioni messicane
La risposta della giovane di Guerrero indirizzata alla famosa Rigoberta Menchú diventa virale e riaccende il dibattito sull'annullamento globale del voto delle ultime elezioni messicane.
Guatemala: ritratti di bambini con figli
Linda Forsell, fotografa e giornalista svedese, ha appena aperto [en, come tutti i link seguenti] un blog su Tumblr dove condividerà il suo progetto “su giovani ragazze che sono diventate madri dopo aver subito abusi sessuali”. Forsell spiega: Attraverso dei ritratti fotografici forti, fatti seguendo le vite di alcune ragazze...
Guatemala: “Sviluppo per chi?” cittadini contro le nuove centrali idroelettriche
“Sviluppo per chi? Questi soldi rimarranno alla comunità? No, andranno a riempire le tasche di altri, e noi continueremo a vivere nella povertà. Ciò che chiediamo ora è che il governo revochi le licenze concesse, sia quelle sulle miniere che quelle idroelettriche.” Kelsey Alford-Jones, direttore esecutivo della GCommissione per i...
America Latina: “Dove vanno a finire i desaparecidos?”
Seconda parte dell'indagine sulle innumerevoli iniziative online che ricordano i desaparecidos in America Latina.
Guatemala: popolazioni indigene chiedono la verità sul massacro di Nacahuil
Il 7 settembre 11 persone sono morte e 28 sono rimaste ferite nel villaggio di San Jose Nacahuil dove la popolazione indigena lotta contro miniere e militarizzazione.
USA: Deragliamento de ‘La Bestia’, un'altra tragedia nel fallace sistema dell'immigrazione
La giornalista Levi Bridges parla dei treni merci messicani usati dai migranti per arrivare in USA illegalmente e scappare dalla violenza del loro paese.
Guatemala: restrizioni ai riti degli anziani Maya
Le cerimonie per il 13° Baktun del dicembre scorso, relativa all'antica cultura Maya, sono state si sono limitate agli spettacoli organizzati dal governo, non guidati nè condivisi dalle comunità indigene locali o dai loro capi spirituali. Le autorità hanno imposto loro restrizioni nella pratica dei riti degli anziani Maya.
Guatemala: utili strumenti (anche online) per rivitalizzare la lingua Tz'utujil
La biblioteca Rija'tzuul Na'ooj di San Juan la Laguna organizza diverse attività per incoraggiare l'utilizzo della lingua Tz'utujil nelle comunità locali -- compreso l'uso della lingua scritta, grazie a un blog e ai social media.
America centrale: una videoteca per la futura generazione dei Pipil
La sopravvivenza della lingua Pipil o Nahuat è a rischio di estinzione, con appena 200 individui che la parlano. Gli attivisti puntano perciò alla creazione di una videoteca-ponte tra vecchia generazione di parlanti e i loro eredi.
Guatemala: accesso a Internet come “diritto umano”
Nel villaggio indigeno di Santiago Atitlàn la popolazione e le autorità locali hanno formalmente dichiarato che l'accesso a Internet è "un diritto umano" -- avviando la creazione di una rete Wi-Fi gratuita per tutti i cittadini della zona.