Signora Presidente, abbiamo bisogno che lei sia un'alleata delle donne (vogliamo avere di nuovo fiducia)scritto da Paloma Cuevas tradotto da Serena Ventura8 marzo 2025
Ayotzinapa: il crimine e il decennio perdutoscritto da Roberto Díaz, Revista Artefacto tradotto da Barbara Foggiato7 marzo 2025
La preservazione della lingua ch'ol attraverso il teatro e i media digitaliscritto da Marlene Sánchez Guzmán tradotto da Domenica Pellicanò25 novembre 2024
Dal discredito alla censura: quando il potere attacca la stampa latinoamericanascritto da Connectas tradotto (en) da Ameya Nagarajan, Alessandra Cossu24 luglio 2024
Cosa ha fatto Claudia Sheinbaum per diventare la nuova presidente del Messico?Tre motivi che l'hanno portata alla presidenzascritto da Roberto Díaz tradotto (en) da Rowan Glass, Domenica Pellicanò27 giugno 2024
Il razzismo nascosto dell'America LatinaCome può persistere questo fenomeno in un continente così vario?scritto da Connectas tradotto da Serena Ventura26 giugno 2024
Elezioni in Messico: il paese avrà la sua prima donna presidente?Conosciamo le personalità in lizza per la presidenza del Messicoscritto da Roberto Díaz tradotto da Valentina Cilvanni1 giugno 2024
Perché ignoriamo la storia della tecnologia?Recuperare macchine antiche ha un che di politico e toccante.scritto da Jacobo Nájera tradotto da Alessandra Lombardi31 maggio 2024
Giornata internazionale della donna: città latinoamericane in protesta per i diritti delle donneUno sguardo alla Giornata internazionale della donna in sette cittàscritto da Gabriela Mesones Rojo, Andrea Paola Hernández, Prensa Comunitaria, Revista Emancipa, Majo Montilla, Amanda Cotrim, Pierina Sora tradotto (en) da Gabriela Mesones Rojo, Viviana Espulsi28 marzo 2024
Sorveglianza digitale e lo spettro dell'IA in MessicoLe ambizioni superano lo sviluppo di strumenti e standard legislativiscritto da Latisha Harry tradotto da Chiara Lombatti28 marzo 2024
Nomadi digitali: gentrificazione o spinta economica?L’America Latina si chiede cosa fare con questi lavoratori a distanzascritto da Connectas tradotto da Erika Lettini25 gennaio 2024
La solidarietà dell'America Latina verso Gaza sfida l'imperialismo statunitenseRiepilogo delle reazioni dell'America Latina all'offensiva di Israele contro Gazascritto da The New Arab tradotto da Valeria Paterino17 gennaio 2024
Cinque media latinoamericani che si rifiutano di essere messi a tacereQuesti media indipendenti superano la censura con idee innovatriciscritto da Jacobo Nájera, Kelly Chaib De Mares, Belen Febres, Gabriela Mesones Rojo, Lully tradotto da Laura Carlevero15 gennaio 2024
(In)Sicurezza digitale: l'esperienza dei maya yucatechi e degli attivisti LGBTQIA+"Tutti devono sentirsi sicuri nelle attività sui social o virtuali."scritto da Lorenzo Itzá, María Alvarez Malvido tradotto da Alessandra Lombardi1 giugno 2023
Annuncio: Summit dell'attivismo digitale delle lingue Maya (11-15 gennaio)Segui l'avvenimento sui social con l'hashtag #ADLM23scritto da Eduardo Avila tradotto da Laura Carlevero11 gennaio 2023
Bloccato il collettivo messicano che ha piratato dei libri per rendere la cultura più accessibile"Questo è un sistema profondamente classista e privatizzatore," afferma Piratecascritto da Jacobo Nájera tradotto (en) da Laura, Annalisa Pasquali13 dicembre 2022