articoli mini-profilo di Perù
‘Non è il disegno della vita. È machismo': Indignazione in Peru sull'assassinio di una donna di 22 anni
"Ci riuniamo per Eivy, per tutte noi. Prendiamo le strade per protestare contro un sistema sessista che ci disumanizza..."
Le vittime delle sterilizzazioni forzate in Perù continuano a chiedere giustizia
Perù doppiamente colpevole di violazione dei diritti umani: profanazione del corpo e della vita delle donne sterilizzate contro la loro volontà e mancata giustizia.
Nuovo progetto portuale cinese opposto da residenti e ambientalisti in Perù
"In tutta la storia del Perù, gli investimenti si trovano ovunque, purché portino denaro, e lo stato o il governo permettono che questo accada".
Come sono sopravvissuta alle bombe lanciate durante le proteste in Perù?
"Appena ho potuto mi sono alzata. Sono andata avanti e ho gritato "ACQUA, PER FAVORE!" ma nessuno mi aiutava. Sentivo che stavo morendo."
Quello che la stampa internazionale non ha compreso delle proteste in Perù
Le manifestazioni in Perù sono state storiche: il 13% del Paese ha partecipato e il 73% le sosteneva. Perché la stampa internazionale ne ha parlato così poco?
La TV di stato in Perù trasmette 23 ore al giorno in spagnolo, ma solo 1 ora in lingue indigene
La mancanza di rappresentazione nella televisione è una metafora di come il Perù nella storia ha trattato gli indigeni: in modo coloniale, razzista e discriminatorio.
Biblioteche a Lima
Silvana Aquino su Infotecarios ci parla [es, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] del lancio della Mappa Letteraria del Centro di Lima e ci spiega così l'iniziativa: Hace algunas semanas fue presentado el Mapa Literario del Centro de Lima, se trata de un proyecto desarrollado por los investigadores Kristel Best y...
Santa Rosa da Lima, la santa peruviana del XVII secolo con presenza nei social moderni
Quattrocento anni dopo la morte della prima santa latinoamericana, la devozione dei suoi fedeli rimane forte e al passo dei nuovi tempi caratterizzati dalla tecnologia.
Il BookCrossing in America Latina
Silvana Aquino su Infotecarios ci parla [es] di BookCrossing [it] (BC), la pratica che consiste nel lasciare un libro in un luogo pubblico affinché molti possano raccoglierlo, leggerlo e ripetere il procedimento [en, come i link seguenti salvo diversa indicazione]: BC has become a an increasingly popular phenomenon, as right now...
Qoyllur Riti, una pratica di sincretismo religioso peruviano minacciata dai cambiamenti climatici
La festa peruviana del Qoyllur Riti è una dimostrazione di sincretismo religioso che caratterizza la regione, ma la sua pratica è minacciata dai cambi climatici.
Perché le autorità del Perù hanno impiegato 3 anni per indagare sull'omicidio di questa donna?
Inizialmente, le autorità archiviarono la scomparsa asserendo che la donna avevesse lasciato il marito per un altro uomo.
La pandemia spinge oltre 34.000 migranti venezuelani a tornare a casa
500 migranti al giorno giungono alla città di frontiera di Cúcuta per ritornare in Venezuela. Fino al 15 aprile, la città ha visto un transito di 34.000 persone.