· luglio, 2008

articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da luglio, 2008

Faiza Silmi: sintesi dei commenti

Pubblichiamo la traduzione dei commenti più significativi apparsi ai due post originali sulla vicenda di Faiza, la marocchina cui è stata respinta la richiesta di cittadinanza perchè "insufficientemente assimilabile". Commenti che ampliano il contesto fino a toccare gli aspetti più complessi della nostra epoca: il rapporto tra stato e religione e, in particolare, tra l'Islam e gli stati 'occidentali'.

31 luglio 2008

Arabeyes: negata la cittadinanza francese a una marocchina per via del burqa

La settimana scorsa una donna residente in Francia si è vista rifiutare la cittadinanza poichè "insufficientemente assimilata". Pur se la maggior parte dei giornali hanno subito sottolineato il fatto che Faiza indossi il burqa e sia sottomessa ai maschi della famiglia, la questione solleva risvolti ben più complessi. Ne discutono un po' ovunque i blogger, senza risparmiare i toni accesi.

30 luglio 2008

Palestina: traditi da Obama

La visita di Barack Obama in Israele e Palestina ha deluso i molti sostenitori della causa palestinese, che vi hanno visto soprattutto il malcelato tentivo di conquistare il voto degli ebrei americani. Diversi blogger ne riconsiderano la figura e le aspettative alla luce di questa visita.

30 luglio 2008

Palestina: giornalismo selettivo

Dopo il secondo attacco con un bulldozer guidato da un civile palestinese in meno di un mese, i blogger palestinesi sono frustrati dal modo in cui i media locali ed internazionali hanno riportato i due eventi, ignorando problematiche locali ben più significative a livello globale.

26 luglio 2008

Sahara Occidentale: Poesia e spagnolo, legami indissolubili

Il popolo Saharawi ha una forte tradizione poetica, rimasta orale. Per preservarla e diffonderla, poeti e scrittori locali riaffermano la fusione della lingua tradizionale con lo spagnolo, molto diffuso nell'area. E pur se l'Istituto Cervantes non aderisce all'iniziativa, questi legami si fanno sempre più evidenti.

24 luglio 2008

Bahrain: omaggio a una community di blogger arabi

Molti blogger del mondo arabo utilizzano piattaforme localizzate, come Jeeran e Maktoob, e oggi questi siti sono divenute vaste community che travalicano le blogosfere nazionali. Una nota blogger del Bahrain, Shaima Al Watani, celebra il suo primo anno come attiva partecipante della community di Jeeran.

23 luglio 2008

Israele: Forti reazioni allo scambio di prigionieri con Hezbollah

Mercoledì 16 luglio è stata una giornata di lutto in tutta Israele. Le poche speranze che lo scambio di prigionieri deciso con Hezbollah riportasse a casa sani e salvi i due soldati rapiti, Ehud Goldwasser ed Eldad Regev, si sono frantumate alla vista delle loro bare trasportate lungo il confine. In cambio, Israele ha rilasciato diversi terroristi libanesi, incluso Samir Kuntar, condannato a quattro ergastoli per l'assassinio di quattro israeliani a Nahariya nel 1979. Il suo rilascio ha suscitato molte polemiche, e il dibattito sull'intera questione si è esteso online, con toni forti e confronti accesi.

21 luglio 2008