· agosto, 2008

articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da agosto, 2008

Egitto: addio agli SMS via Twitter

Come già avvenuto in Italia, Twitter taglia gli SMS ai numeri inglesi, utilizzati anche in altri Paesi come l'Egitto. Dove alcuni blogger e attivisti si chiedono se ciò sia dovuto a motivi politici e, soprattutto, discutono le alternative possibili.

26 agosto 2008

Sahara Occidentale: tre tazze di té

Immaginiamo di trovarci nel deserto, con il cielo notturno privo di nubi, la luna piena e una tazza di té... anzi, due, o tre. Una blogger di El Alaiun, capitale della regione indipendente del Sahara Occidentale, ci introduce al complesso rito del té saharawi.

25 agosto 2008

Arabia Saudita: schiavitù nel Golfo

Dopo recenti manifestazioni di lavoratori bengalesi contro i bassi salari e le inumane condizioni occupazionali in Kuwait, alcuni blogger sauditi riflettono sulla situazione dei lavoratori immigrati – parlando anche di 'moderna forma di schiavitù'.

23 agosto 2008

Iran: “Caro Vicepresidente, vattene pure nel tuo adorato Israele”

Immediate e veementi le reazioni alle dichiarazioni del vicepresidente iraniano Esfandar Rahim Mashai, secondo cui "l'Iran è un Paese amico di tutti i popoli della terra, inclusi israeliani e americani". Mentre alcuni blogger chiedono al Presidente Ahmadinejad di prendere le distanze, non mancano le voci contrarie a quella che potrebbe divenire una svolta cruciale nei rapporti tra Iran, Stati Uniti e Israele.

22 agosto 2008

MENA: revocato il visto ai vincitori delle borse di studio Fulbright

Controversa vicenda conclusasi con l'inattesa revoca del visto a tre palestinesi, vincitori della prestigiosa borsa di studio Fulbright per gli USA. Eppure pochi mesi fa Condoleeza Rice si era personalmente impegnata per la concessione del visto. Perché mai questa improvvisa inversione di rotta? I blogger del Medio Oriente offrono teorie e riflessioni a tutto tondo.

21 agosto 2008

Libano: la visita del Presidente Suleiman in Siria

La visita ufficiale del Presidente Michel Suleiman in Siria, nonostante l'attentato terroristico a Tripoli, sembra aver posto le basi per stabilire relazioni diplomatiche tra Libano e Siria per la prima volta sin dalla loro indipendenza. Tuttavia alcuni blogger vedono un'eccessiva remissività nel comportamento del leader libanese.

19 agosto 2008

Libano: attacco terroristico a Tripoli (2. parte)

L'attentato di Tripoli in Libano continua a occupare la blogosfera libanese: cordoglio per le vittime e critica verso il governo che non pare voler dare troppo peso all'evento, nel nuovo contesto delle relazioni diplomatiche con la Siria. Relazioni che appaiono fin da ora minacciate dagli interessi opposti di varie fazioni.

19 agosto 2008