· maggio, 2009

articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da maggio, 2009

Kuwait: elezioni storiche: quattro donne in Parlamento

Evento storico e inatteso all'indomani delle elezioni politiche: ben quattro le donne elette al Parlamento (Dr. Aseel Al-Awadi, Dr. Rola Dashti, Dr. Salwa Al-Jassar e Dr. Masouma Mubarak)! Questo post da 'edizione speciale per le elezioni' offre un'ampia panoramica sulle reazioni - alcune assai entusiaste - della blogosfera locale.

25 maggio 2009

Marocco: prendersi cura degli animali

Fondato negli anni 1920 e supportato dalla Società per la prevenzione della crudeltà verso gli animali del Massachusetts (MSPCA), l'American Fondouk di Fez assiste gratuitamente animali grandi e piccoli, da lavoro e da compagnia. Un veterinario in visita parla dell'attività dell'ospedale e di altre situazioni sul blog ufficiale del Fondouk.

7 maggio 2009

Iran: proteste e mobilitazioni nel mondo per l'esecuzione di Delara Darabi

Venerdì scorso è stata eseguita la condanna a morte per impiccagione della 23enne Delara Darabi per un presunto omicidio commesso sei anni prima e nonostante la pena fosse stata sospesa per due mesi il 19 aprile. Mentre crescono le proteste online e offline, Amnesty International ha indetto dei sit-in davanti alle ambasciate iraniane di varie città per oggi mercoledì 6 maggio: a Roma l’appuntamento è dalle 16 alle 19 in via Nomentana 361.

6 maggio 2009

Libia: donne, scrittrici e artiste

Le donne nella società libica sono amate, rispettate e apprezzate come madri, sorelle, zie, figlie e mogli. Lo stato garantisce libertà ed uguaglianza tra uomini e donne ma ciò deve ancora fronteggiare certe norme e tradizioni culturali. Ecco una panoramica dalla blogosfera locale.

5 maggio 2009

Cina: una campagna dei cittadini per non dimenticare le vittime del terremoto

A un anno dal devastante terremoto di Si-chuan (oltre 80.000 vittime), il governo deve fornire ancora parecchie risposte. Incluso l'elenco delle giovani vittime perite in edifici scolastici fatiscenti. Motivo per cui i cittadini si sono auto-organizzati grazie a Internet e molti volontari - non senza repressioni e intralci imposti delle autorità.

2 maggio 2009

Bubisher, un autobus colmo di libri per i bambini del Sahara Occidentale

Chi vuole partecipare a un progetto per la lettura rivolto ai bambini del Sahara Occidentale? Basta unirsi alla biblioteca itinerante fra i campi profughi dell'area. Iniziativa dello scrittore iberico Gonzalo Moure Trenor che lascia un commento in calce al post originale per ringraziarne l'autrice. Ammettendo che, 'per una volta', gli mancano le parole per esprimere l'emozione, e ricordando l'incontro di 'bubisheros' che si terrà a Madrid a fine giugno per programmare le iniziative dell'anno prossimo, con un mare di novità e proposte.

2 maggio 2009