Medio Oriente & Nord Africa · giugno, 2009
- marzo 2021 2 articoli
- febbraio 2021 11 articoli
- gennaio 2021 5 articoli
- dicembre 2020 2 articoli
- novembre 2020 2 articoli
- ottobre 2020 7 articoli
- settembre 2020 5 articoli
- agosto 2020 8 articoli
- luglio 2020 6 articoli
- giugno 2020 10 articoli
- maggio 2020 12 articoli
- aprile 2020 14 articoli
- marzo 2020 7 articoli
- febbraio 2020 2 articoli
- gennaio 2020 5 articoli
- novembre 2019 9 articoli
- ottobre 2019 5 articoli
- settembre 2019 2 articoli
- agosto 2019 1 articolo
- luglio 2019 3 articoli
- giugno 2019 2 articoli
- maggio 2019 5 articoli
- aprile 2019 10 articoli
- marzo 2019 7 articoli
- febbraio 2019 5 articoli
- gennaio 2019 5 articoli
- dicembre 2018 9 articoli
- novembre 2018 11 articoli
- ottobre 2018 4 articoli
- settembre 2018 10 articoli
- agosto 2018 8 articoli
- luglio 2018 3 articoli
- giugno 2018 4 articoli
- maggio 2018 3 articoli
- aprile 2018 3 articoli
- marzo 2018 7 articoli
- febbraio 2018 9 articoli
- gennaio 2018 6 articoli
- dicembre 2017 8 articoli
- novembre 2017 5 articoli
- ottobre 2017 10 articoli
- settembre 2017 8 articoli
- agosto 2017 6 articoli
- luglio 2017 10 articoli
- giugno 2017 6 articoli
- maggio 2017 5 articoli
- aprile 2017 4 articoli
- marzo 2017 2 articoli
- febbraio 2017 7 articoli
- gennaio 2017 6 articoli
- dicembre 2016 6 articoli
- novembre 2016 7 articoli
- ottobre 2016 6 articoli
- settembre 2016 10 articoli
- agosto 2016 2 articoli
- luglio 2016 4 articoli
- giugno 2016 3 articoli
- maggio 2016 4 articoli
- aprile 2016 4 articoli
- febbraio 2016 1 articolo
- gennaio 2016 4 articoli
- dicembre 2015 1 articolo
- novembre 2015 4 articoli
- ottobre 2015 10 articoli
- settembre 2015 4 articoli
- luglio 2015 6 articoli
- giugno 2015 3 articoli
- maggio 2015 10 articoli
- aprile 2015 6 articoli
- marzo 2015 4 articoli
- febbraio 2015 2 articoli
- dicembre 2014 1 articolo
- novembre 2014 1 articolo
- ottobre 2014 2 articoli
- settembre 2014 2 articoli
- agosto 2014 2 articoli
- luglio 2014 6 articoli
- giugno 2014 2 articoli
- maggio 2014 5 articoli
- aprile 2014 2 articoli
- marzo 2014 8 articoli
- febbraio 2014 3 articoli
- gennaio 2014 5 articoli
- dicembre 2013 8 articoli
- novembre 2013 20 articoli
- ottobre 2013 21 articoli
- settembre 2013 14 articoli
- agosto 2013 10 articoli
- luglio 2013 7 articoli
- giugno 2013 14 articoli
- maggio 2013 8 articoli
- aprile 2013 8 articoli
- marzo 2013 6 articoli
- febbraio 2013 5 articoli
- gennaio 2013 11 articoli
- dicembre 2012 5 articoli
- novembre 2012 20 articoli
- ottobre 2012 10 articoli
- settembre 2012 11 articoli
- agosto 2012 7 articoli
- luglio 2012 12 articoli
- giugno 2012 7 articoli
- maggio 2012 14 articoli
- aprile 2012 9 articoli
- marzo 2012 12 articoli
- febbraio 2012 8 articoli
- gennaio 2012 8 articoli
- dicembre 2011 14 articoli
- novembre 2011 19 articoli
- ottobre 2011 28 articoli
- settembre 2011 18 articoli
- agosto 2011 19 articoli
- luglio 2011 13 articoli
- giugno 2011 15 articoli
- maggio 2011 28 articoli
- aprile 2011 21 articoli
- marzo 2011 35 articoli
- febbraio 2011 64 articoli
- gennaio 2011 34 articoli
- dicembre 2010 4 articoli
- novembre 2010 5 articoli
- ottobre 2010 5 articoli
- settembre 2010 10 articoli
- agosto 2010 8 articoli
- luglio 2010 9 articoli
- giugno 2010 15 articoli
- maggio 2010 8 articoli
- aprile 2010 4 articoli
- marzo 2010 8 articoli
- febbraio 2010 13 articoli
- gennaio 2010 14 articoli
- dicembre 2009 13 articoli
- novembre 2009 15 articoli
- ottobre 2009 18 articoli
- settembre 2009 16 articoli
- agosto 2009 7 articoli
- luglio 2009 15 articoli
- giugno 2009 18 articoli
- maggio 2009 13 articoli
- aprile 2009 19 articoli
- marzo 2009 21 articoli
- febbraio 2009 18 articoli
- gennaio 2009 23 articoli
- dicembre 2008 18 articoli
- novembre 2008 19 articoli
- ottobre 2008 15 articoli
- settembre 2008 8 articoli
- agosto 2008 11 articoli
- luglio 2008 5 articoli
- giugno 2008 5 articoli
- maggio 2008 2 articoli
articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da giugno, 2009
Maghreb: punti di vista sull'Iran
Anche i blogger del Maghreb seguono e commentano gli sviluppi della crisi post-elettorale in Iran. In questa panoramica, alcuni analizzano la rappresentazione mediatica di taglio...
Iran: le autorità chiedono aiuto online per identificare dei manifestanti
Il sito web della Guardia Rivoluzionaria Islamica pubblica le foto di 20 persone che sarebbero tra i fomentatori nell'ondata di caos che va travolgendo Teheran....
Iran: Neda, simbolo per i dimostranti e per la libertà
La morte di Neda, registrata in un video e caricato poi su YouTube, in breve tempo ha fatto il giro del mondo. La sua storia...
Iran: il lato artistico delle proteste
Blogger e artisti online hanno creato disegni e vignette per aggiungere un tocco artistico al crescente movimento di protesta iraniano. Eccone alcuni esempi significativi.
Iran: numerosi gli arresti di blogger riformisti e attivisti
Mentre proseguono le proteste in tutto il Paese, le autorità continuano le attività repressive contro attivisti, giornalisti e blogger. Panoramica dalla blogosfera iraniana, dove circolano...
Iran: proteste e veglie attraverso i video
Ancora sulla drammatica situazione in corso, ecco una serie di video che documentano le proteste, gli scontri e le veglie proseguite a Teheran e altre...
L'ironia della ‘Twitter Revolution’ iraniana
Quando il polverone della crisi post-elettorale iraniana sarà passato, scopriremo che Twitter sarà stato più utile come mezzo di comunicazione che non per organizzare le...
Mondo Arabo: “L'Iran è una dittatura democratica”
Moltissime le reazioni del mondo arabo sugli avvenimenti iraniani: in questa panoramica, diversi blogger paragonano lo scenario politico del proprio Paese a quello iraniano, incluse...
Iran: Il movimento verde sfida Khamenei
Altre testimonianze sulle manifestazioni in atto e sugli scontri con la polizia iraniana, in uno scenario che va degenerando nella repressione violenta: le ultime foto,...
Iran: le foto delle proteste silenziose del movimento verde
Mentre la televisione di Stato iraniana continua a ignorare le folle che occupano pacificamente le piazze a Teheran e altrove, sono i siti di citizen...
Iran: Con le proteste, aumenta la repressione
Centinaia di migliaia di iraniani si sono riuniti in strada a Teheran e molte altre città per sostenere il candidato presidenziale Mir Hussein Mousavi, sfidando...
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.