articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da agosto, 2009
Iraq: la scomparsa del leader sciita Abdul Aziz Al Hakim
Il leader del Supremo Consiglio Islamico Iracheno (SIIC, il partito politico con il maggior numero di seggi nel Parlamento) è morto di cancro ai polmoni l'altro ieri. In attesa delle previste ripercussioni sulla politica irachena, diversi i blogger locali che hanno variamente reagito alla notizia.
Iran: video-campagna online contro le “confessioni” dei riformisti
Possibile che personalità di spicco del riformismo iraniano abbiano deciso di auto-confessare reati analoghi descrivendoli in modi simili? Per tutta risposta, il sito web Watch me Confess invita chiunque a pubblicare online la propria confessione video-registrata.
Algeria: tutto normale dopo gli scontri tra locali e immigrati cinesi?
Il recente episodio violento ad Algeri fra cinesi immigrati e popolazione locale sembra sollevare il velo sulle incrinature di una relazione storicamente felice e proficua tra i due Paesi. Se ne discute variamente nella blogosfera.
Palestina: reazioni al lancio del portale Google.ps
Soddisfazione in Cisgiordania e a Gaza per il lancio dell'edizione localizzata per la Palestina del noto motore di ricerca. Ecco i primi commenti a caldo dei netizen locali...
Portorico: controversie e sgomberi per i terreni pubblici occupati
L'ordine di sgombero per 200 famiglie della comunità di Villas del Sol ha sollevato ampie controversie, inclusi accesi confronti nella blogosfera locale - rivelando altresì una serie di problemi stagnanti, doppi standard manageriali e ingiustizie diffuse.
Israele: autocritica significa odio?
“Sono stufa e stanca dei luoghi comuni che ci affibbiano come l’odio di sé ebraico e ritengo sia semplicemente patriottico che ciascuno di noi lotti per migliorare il governo e...
Hijab e burqa, divieti e libere scelte
Anche se la pratica del hijab esiste sin da epoche preislamiche, il dibattito che lo circonda si è intensificato negli ultimi anni, suscitando quasi sempre reazioni polarizzate - come accade a seguito della recente, controversa proposta del presidente francese Sarkozy.
Palestina: esami di maturità per gli studenti di Gaza
Il tawjihi è l’esame di diploma di scuola media superiore per gli studenti che risiedono in Cisgiordania, Giordania e a Gaza, e consente loro l’accesso agli studi universitari, determinandone l’indirizzo. Il fatto che quest’anno l’esame si svolgesse contemporaneamente in Cisgiordania e Gaza è stato salutato come segno di unità nazionale.