articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da dicembre, 2009
Iran: manifestazioni a Teheran sfociano in violenti sconti, molti arresti e alcune vittime
Ennesima giornata di protesta a Teheran e altre città iraniane, prontamente documentata dai citizen media. Purtroppo i violenti scontri con le forze di sicurezza sembrano aver provocato ben quindici morti e almeno 300 arresti.
MENA: social media veicolo di democrazia, nonostante i blocchi online

Un rapporto sulla libertà nell’uso di internet in 20 Paesi arabi conferma il valore di Internet verso lo sviluppo democratico: "Questa nuova forza non può essere fermata, nonostante l'opposizione di molti governi della regione".
Gaza: fervono i preparativi per la Gaza Freedom March
È ormai imminente la Marcia per la Libertà di Gaza in programma il 31 dicembre - con l'obiettivo di manifestare solidarietà ai palestinesi e informare adeguatamente il mondo sul blocco sempre attivo a Gaza. Ecco una sintesi dei preparativi e delle discussioni in corso.
Egitto: nel centro di detenzione di Nasr City, l'inferno sulla terra
Molti blogger egiziani sono stati arrestati e tenuti nel centro di detenzione del distretto di Nasr City, insieme ad altri detenuti presumbilmente parte di Al Qaeda. Una blogger locale ne descrive le tecniche di tortura e le tattiche psicologiche subite.
Marocco: dure condanne per chi esercita la libertà d'espressione online

Ulteriori giri di vite delle autorità marocchine contro la libertà di parola su Internet - "reato" che stavolta ha portato un blogger e il proprietario di un Internet Cafè ad essere condannati, rispettivamente, a quattro mesi e un anno di reclusione.
Tunisia: studente incarcerato per aver rilasciato delle interviste
Negato il rilascio di Mohamed Soudani, incarcerato dopo essere stato intervistato da emittenti internazionali sulla protesta per il diritto allo studio cui aveva partecipato. Immediato il sostegno dei netizen su blog e Facebook.
Iran: uomini vestiti da donna per sostenere Majid Tavakoli
Centinaia di uomini iraniani si sono vestiti da donna indossando lo Hijab per sostenere lo studente-attivista arrestato il 7 dicembre, accusato di essersi travestito da donna per fuggire dopo aver tenuto un intervento pubblico nelle recenti proteste a Teheran. Analoghe iniziative rilanciate su Facebook e YouTube.
Egitto: da quando la Svizzera prende esempio dall'Arabia Saudita?
Le reazioni al divieto dei minareti in Svizzera continuano a imperversare sui blog di Medio Oriente e Nord Africa. Ecco un'ulteriore panoramica delle posizioni e riflessioni più significative.
Iran: su YouTube le proteste della Giornata degli studenti
Migliaia di manifestanti hanno sfidato il regime islamico in occasione della giornata degli studenti, intonando slogan contro Ali Khamenei e criticando la politica estera del governo - con ampio uso dei citzen media in presa diretta, soprattutto filmati caricati su YouTube.
Iran: sale la tensione alla vigilia della Giornata degli studenti
Il Movimento Verde ha organizzato una grande manifestazione a Teheran per oggi 7 dicembre, che segna per l'Iran l'annuale Giornata degli Studenti. Oltre a solidarietà e rilanci online, si teme la dura reazione delle forze di sicurezza.
Arabia Saudita: la rabbia dei cittadini dopo le vittime delle inondazioni
Jeddah, la seconda città dell'Arabia Saudita, è stata colpita da una tremenda inondazione provocando oltre 100 vittime e ingenti danni - soprattutto per via di infrastrutture inadeguate e malagestione edilizia. Molte le accuse online contro le autorità, mentre in migliaia hanno aderito al gruppo su Facebook di aperta protesta.
Iran: un blogger rilasciato, un altro arrestato
Dieci giorni fa le autorità iraniane hanno rilasciato [in] l'ex vicepresidente e blogger Mohammad Ali Abtahi, dietro il pagamento di una cauzione pari a 700.000 dollari, dopo che il suo avvocato...