articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da febbraio, 2012
Iran: agenzia di stampa “abbellisce” il discorso per l'Oscar di Asghar Farhadi
Gioa in Iran per l'assegnazione dell'Oscar al film "Una Separazione" di Ashagr Farhadi, e molta l'attenzione per il suo intervento, soprattutto dopo che un'agenzia di stampa semi-ufficiale ne ha modificato la trascrizione attribuendovi significati politici.
Egitto: Bulaq, tra le rovine di una rivoluzione incompiuta
Un progetto del deposto governo Mubarak continua a minacciare gli abitanti di una delle maggiori baraccopoli del Cairo, a rischio demolizione. La rivoluzione ha assunto un significato particolare per quanti ci vivono: due registi italiani ne raccontano la battaglia in un documentario ben rilanciato online.
Kuwait: anche online le proteste e l'attivismo dei ‘Bedoon’
È dall'avvio della Primavera Araba che gli apolidi del Kuwait, ormai più di 120.000, stanno lottando per far sentire la loro voce. Arriva ora un nuovo blog per informare il mondo sui loro diritti mancati.
“Dying to Live”: Khader Adnan in sciopero della fame per i diritti dei palestinesi
Il 33enne palestinese ha iniziato lo sciopero della fame in carcere, dopo l'irruzione in casa delle forze di occupazione israeliane. Superati i 60 giorni, tra segnali di solidarietà online e da tutto il mondo -- ma la sua vita è appesa a un filo.
Siria: il cordoglio dei netizen per l'uccisione di due giornalisti
La notizia della morte dei due giornalisti a Homs ha provocato un'ondata di solidarietà su Twitter, i cui utenti si erano già mobilitati per denunciare certi silenzi sui massacri commessi dal regime di Assad.
Libia: celebrazioni per il primo anniversario della Rivoluzione
I netizen libici commentano i festeggiamenti in corso nel Paese in questi giorni: nelle strade, con fuochi d'artificio e spari di festa, si celebra il primo anniversario della rivoluzione.
Siria: nuovamente arrestata (e rilasciata) Razan Ghazzawi con altri attivisti
La nuova azione repressiva si è risolta nelle ultime 48 ore, ma i colleghi uomini dell'attivista restano ancora in carcare. La polizia ha fatto irruzione nel Centro Siriano per la Libertà di Espressione di Damasco, arrestando 13 persone, incluso il direttore Mazen Darwish.
Studente marocchino arrestato per aver criticato il re in un video
Uno studente 24enne marocchino, Abdelsamad Haydour, è stato condannato a tre anni di prigione per aver criticato il re del Marocco in un video caricato su Youtube. Forti e preoccupate le reazioni dei social network.
Nuovo libro sulla battaglia globale per la libertà di Internet

Come assicurarsi che lo sviluppo di Internet sia compatibile con la democrazia? E come diventare dei "netizen" attivi, responsabili del futuro digitale? Questo è l'argomento del nuovo libro di Rebecca McKinnon: "Consent of the Networked: The Worldwide Struggle For Internet Freedom."