articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da dicembre, 2012
Siria: trattativa di diserzione su Twitter?
Dopo la notizia che l'ex-portavoce siriano, Jihad Makdissi era fuggito in USA, l'attivista Rami Jarrah, anche noto come Alexander Page, ha reso pubblici dei tweet da cui si deducono contatti diretti con Makdissi in corso da mesi. Si tratta forse della "prima trattativa di diserzione su Twitter della storia"?
Egitto: la penisola del Sinai zona da “Far West”?
Il Primo ministro israeliano Netanhyau ha definito la penisola del Sinai come un pericoloso "Far West", mentre i media internazionali sembrano disinteressarsi di una regione le cui vicende minacciano di inasprire i rapporti tra i due Paesi confinanti. Commenti e foto online sulla questione.
Iran: attacchi ad alcune missioni diplomatiche
Copenhagen, Herat e soprattutto Berlino: città in cui le sedi diplomatiche iraniane sono state prese d'assedio per diversi motivi -- con resoconti contrastanti e un accesso dibattito nella blogosfera.
Homs: storica città siriana oggi semi-distrutta
Fondata 4.300 anni fa, Homs ha dato i natali a tre presidenti siriani. I suoi abitanti sono stati i primi a scendere in piazza per manifestare contro il regime. Questi mesi di bombardamenti ne hanno distrutto i palazzi storici e architetture di valore, oltre ad aver creato centinaia di migliaia di rifugiati e ucciso migliaia di persone.
Egitto: ancora proteste contro “Mursolini”
Nuove proteste a Piazza Tahrir, cuore delle rivoluzioni egiziane. I manifestanti criticano il presidente Morsi per essersi attribuito maggiori poteri sulla magistratura, ma anche la nuova bozza di Costituzione che mette a rischio i diritti delle donne e della libertà di parola.
Iran: campagna per il rilascio dei leader dell'opposizione
Mir-Hossein Mousavi e Mehdi Karroubi, ex candidati alla presidenza in Iran e leader del Movimento Verde, sono agli arresti domiciliari da circa 650 giorni. I netizen iraniani sono impegnati per richiederne il rilascio, soprattutto con la campagna 'Il mio voto in arresto'.