articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da settembre, 2013
Siria: da Kafranbel la rivoluzione in tre minuti
L'immagine ironica della Siria, bloccata nel passato mentre tenta di emergere nel futuro, è stata usata dai cittadini di Kafranbel (Idlib) per mandare un'importante messaggio.
Yemen: lotta ai matrimoni infantili
Child Marriage is a widespread practice in Yemen, especially in the rural areas. The story of the death of an eight-year-old child bride puts this serious issue under the spotlight.
Iran: nuovamente bloccati Facebook e Twitter
In Iran, tra la sera di lunedì 16 e la mattina di martedì 17, gli utenti Internet hanno avuto accesso libero [it] a Facebook e Twitter. La notizia è stata riportata...
Iran: la madre di un blogger incarcerato in sciopero della fame
La madre del blogger iraniano Hossein Ronaghi Maleki si è unita al suo sciopero della fame.
Russia: commenti dei netizen all'intervento pro-Siria di Putin pubblicato dal NYTimes

Molti utenti del sito RuNet valutano la lettera aperta di Putin agli americani come un atto necessario per mostrare al mondo l'autorità morale della Russia.
Egitto: baciarsi in strada
Su Facebook la foto di due giovani che si baciano in pubblico provoca una varietà di reazioni...
Arabia Saudita: il governo monitora i tweet degli avvocati
L'Arabia Saudita monitora i tweet degli avvocati e su Twitter si discute di quello che sembra un colpo alla libertà di espressione.
Yemen: si piange la morte del brillante attivista Ibrahim Mothana
L'attivista e scrittore yemenita Ibrahim Mothana è morto il 5 settembre 2013, all'età di 24 anni. È stato ed è un'ispirazione per coloro che lo hanno conosciuto e che oggi lo ricordano.
Egitto: l'anatra-spia finisce in tavola
La storia di Menes, la cicogna accusata di portare un dispositivo spia e poi uccisa, fa discutere i netizen egiziani.
Siria: possibili soluzioni politiche
Elias Muhanna condivide in questo post [en] sul blog libanese Qifa Nabki alcune riflessioni dei suoi lettori circa una soluzione politica in Siria: Mentre Obama inonda di parole il Campidoglio...
Siria: il suono dei tamburi di guerra si fa più forte
L'eco dei tamburi di guerra si fa sempre più forte anche in rete mentre gli USA si preparano all'attacco in Siria.
Costa d'Avorio: come l'Africa francofona influenza la lingua francese
Il sito d'informazione Afrik.com [fr, come gli altri link salvo diversa indicazione] ha pubblicato un articolo riguardo l'influenza dell'argot africano sulla lingua francese, e secondo cui il cosiddetto verlan [it] non è più...