articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da novembre, 2013
Iran: migliaia di netizen ringraziano su Facebook Javad Zarif , fautore dell'accordo su nucleare
Ministro degli Esteri conclude un accordo sul nucleare. Le reazioni dei netizen sono ironiche e pungenti. Il nucleare non è il solo problema del paese.
Yemen: lieto fine per il Romeo yemenita e la Giulietta saudita?
Huda e Arafat sono i moderni Romeo e Giulietta: la loro storia d'amore contrastata, tra una saudita e un yemenita, interessa molto i netizen.
Arabia Saudita: intervista a detenuto scatena controversia su arresti arbitrari
Una controversia sull'incarceramento arbitrario si è sollevata dopo che il popolare show saudita MBC 8 PM ha trasmesso un'intervista con Waleed al-Sunani.
Siria: biciclette, una soluzione per le strade di Damasco
Centinaia di fotografie hanno sommerso il web mostrando gli uomini e le donne siriane in bicicletta. Scopri perchè.
FOTO: cinque storie sui rifugiati siriani da conoscere
Cinque storie fotografiche che vogliono mostrare la vita dura e reale che i rifugiati siriani affontano lontano dalle loro case, senza perdere la speranza.
“Qui Siria”: un ebook per raccontare due anni di rivolta civile
E' uscito il nuovo di libro di Antonella Appiano "Qui Siria. Clandestina ritorna a Damasco", dove racconta la sua esperienza delle rivolte avvenute nel paese.
FOTO Arabia Saudita: piogge intense hanno colpito la capitale Riyadh
Numerose foto di Riyadh inondata dopo un forte temporale. I netizen commentano la carenza di infrastrutture adeguate a queste evenienze, nonostante la ricchezza del paese.
Tunisia: una canzone rap si trasforma in un inno per la gioventù
Con oltre 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, il video rap Humani è diventato un inno per i giovani tunisini. Afef Abrougui ci spiega perché.
Iran: cambiare i filtri di Facebook
Il Ministro delle Telecomunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione, Mahmoud Vaezi, tramite il suo Ministero ha proposto di cambiare il modello di filtraggio per Facebook. La proposta è di basare il filtraggio sui contenuti...
Yemen: nuovo ciclo di incontri per il TEDxSanaa 2013
"Le azioni contano" è il filo conduttore di TedxSanaa, una serie di conferenze con molti relatori, tra cui questa volta troviamo molte donne.
Egitto: la “campagna presidenziale” di Sami Anan diventa virale
I presunti manifesti elettorali di Sami Anan per le prossime presidenziali del 2014 sono diventati da subito dei meme molto popolari tra i netizen egiziani.
Tunisia: polizia accusata di aver torturato a morte un giovane
Dopo alcune settimane dall'adozione di una legge anti-tortura in Tunisia, Walid Denguir muore da detenuto. Foto del suo corpo mostrano lividi e ferite alla testa.