articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da dicembre, 2013
Yemen: 7 buone notizie che non avete mai sentito
Oltre le notizie tristi e violente che arrivano dallo Yemen, di esplosioni, attacchi di droni USA e di sequesti, finalmente parliamo di 7 buone notizie.
Iran: Chattare è un male? WeChat bloccato dalle autorità
Secondo alcune notizie [fa, come tutti gli altri link salvo diversa indicazione] pubblicate su diversi siti e blog d'informazione, il fornitore di servizi internet della Repubblica Islamica ha bloccato l'accesso a WeChat [it]. Si...
Iran: malgoverno e sanzioni causano tragica carenza di medicinali
Nonostante l'allentamento di alcune sanzioni internazionali, l'acquisto di medicinali salvavita e comuni rimane un grosso problema. I netizen testimoniano i loro disagi.
Egitto: attivisti arrestati con la nuova legge anti-protesta
Ottantanove attivisti che fanno parte della campagna contro i processi militari sono stati arrestati dal in seguito alla legge anti protesta emanata dal presidente ad interim Adly Mansour.
Arabia Saudita: passata la discussa legge “anti-terrorismo”
In Arabia Saudita la richiesta di riforme politiche è ora considerata un atto di terrorismo, secondo un nuova legge divenuta effettiva da oggi.
Arabia Saudita: legalizzata la detenzione illimitata
L'Arabia Saudita ha appena approvato una legge che consente la detenzione permanente in un paese dove gli attivisti rivendicano 30.000 persone detenute senza regolare processo.
Siria: Il fumettista Akram Raslan potrebbe essere stato ucciso dal regime di Assad
Sono incerte le sorti del fumettista Akram Raslan, arrestato per i suoi fumetti che deridevano Assad. I netizen commentano il grande valore del suo lavoro.
Una nuova applicazione per i contenuti in lingua araba sul web
“L’ arabo è la settima lingua più parlata dagli utenti di Internet, ma solamente il 3% dei contenuti digitali sul web include del materiale in arabo”, stimano [en] gli esperti....
Iran: “Ultras digitali” iraniani attaccano la pagina Facebook di Messi
Degli “Ultras digitali” provenienti dall'Iran hanno bombardato con migliaia [fa, come gli altri link, salvo diversa indicazione] di insulti [en] e minacce in persiano la pagina Facebook del calciatore argentino Lionel Messi [es], dopo...