articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da novembre, 2023
Blackout digitale: la censura sistematica delle voci palestinesi
Il blackout delle telecomunicazioni e le censure social aggravano la crisi umanitaria all'interno della striscia di Gaza.
“Sono morto?”: il racconto di un testimone sopravvissuto a Gaza
"Tornai a casa con il fardello di quelle scene dolorose impresse nella mia mente: un ricordo indelebile che mi perseguiterà per tutta la vita.".
Decostruire la disinformazione sui “bambini decapitati” nella guerra di Israele a Gaza
"Abbiamo visto giornalisti, soprattutto, diffondere informazioni non verificate per giustificare gli appelli israeliani e statunitensi all'annientamento di un intero popolo".
La fuga di Facebook dalle notizie: la fine del giornalismo libero nei Paesi MENA
Il rapporto fra Facebook e i siti d'informazione, le modifiche all'algoritmo e le sue ripercussioni ostacolano la diffusione dell'informazione, soprattutto per i piccoli editori indipendenti.
Qual è l'origine della guerra a Gaza?
Oltre alla tragica perdita di vite e al numero sconvolgente di feriti, il conflitto ha causato anche un'evacuazione diffusa e disagi profondi nella vita quotidiana.
I sogni dell'attivista saudita per i diritti umani Loujain Al-Hathloul in un libro per bambini
Nella storia la piccola Loujain desidera volare, ma solo i ragazzi ne hanno il diritto. La sua famiglia appoggia il suo sogno, facendola diventare un'eroina.