Dall'Egitto alla Libia, le morti dei migranti nel Mediterraneo vengono ignorate o normalizzatescritto da Saher tradotto da Valeria Paterino30 novembre 2024
La continua distruzione dei cimiteri storici del Cairo: un'eredità millenaria minacciatascritto da Welad El Balad tradotto da Laura Carlevero13 ottobre 2024
Discriminazioni contro i nubiani nella cultura pop e nei mediascritto da Global Voices MENA tradotto da Giulia Bisso16 aprile 2024
L'ultimo conflitto di Israele contro Hamas: una prospettiva geopoliticascritto da Global Voices MENA tradotto da Ivana Schirinzi17 ottobre 2023
Un doloroso viaggio da Gaza al Cairo'Sono a 373 chilometri da casa, Google non sa come tornare'scritto da We Are Not Numbers tradotto da Isabella Ferrara11 giugno 2024
Prospettive africane sull’intelligenza artificiale nel giornalismoUna formazione sull'IA è assolutamente necessariascritto da Aïssatou Fofana tradotto da Elena Silvagni6 ottobre 2023
In piena escalation di violenza, l'Europa nega l'asilo agli Ahmadi, una minoranza religiosa perseguitataCredenti d'una minoranza considerata eretica temono la morte in patriascritto da Hadil Elkhouly tradotto (es) da Gabriela García Calderón Orbe, Barbara Foggiato29 settembre 2023
Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media ObservatoryI risultati della ricerca di Advox sull'autoritarismo digitalescritto da Advox tradotto da Marianna Bartolone9 agosto 2023
Shimaa Samy ci racconta le sfide dell'essere giornalista in Egitto oggi: l'intervistaLa libertà di stampa è caratterizzata da una realtà sconfortantescritto da Mariam A. tradotto da Francesco Paolo Tutone2 giugno 2023
La regina Elisabetta II attraverso il prisma araboLa Regina è simbolo di un mondo coloniale in declinoscritto da Nasser Rabbat tradotto (fr) da Luna Descotils, Mascia Salvati13 dicembre 2022
Il greenwashing sistemico in Egitto sta sabotando la COP27Si impedisce la partecipazione al vertice di attivisti ed membri delle ONG.scritto da Sydney Allen tradotto da Annalisa Pasquali30 novembre 2022
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.Gli ambientalisti non sono sorpresiscritto da Sydney Allen tradotto da Caterina Pilò8 novembre 2022
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armiStudenti africani usano i social per documentare la situazionescritto da Nwachukwu Egbunike, Pernille Baerendtsen tradotto da Caterina Pilò17 marzo 2022
Influencer cinese di lingua araba divide l'opinione pubblica in EgittoL'attività di Wang sui media apre ad altri propagandisti cinesiscritto da Azza Moghazy tradotto da Laura Carlevero26 novembre 2021
Dall'antiterrorismo all'anti-COVID-19, i governi usano le crisi per imporre continui stati di emergenza in Medio OrienteI poteri di emergenza possono minare lo stato di dirittoscritto da Saoussen Ben Cheikh tradotto da Simone Raganà26 ottobre 2021
L'attivismo per i diritti LGBTQ+ potrà invertire le politiche regressive in Medio Oriente?Anche la stigmatizzazione sociale ha ostacolato i progressi.scritto da Guest Contributor tradotto da AM18 ottobre 2021