primo piano: mini-profilo di Egitto
articoli mini-profilo di Egitto
Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media Observatory
Unfreedom Monitor è un progetto volto all'analisi, documentazione e report del crescente fenomeno dell'uso della tecnologia digitale delle comunicazioni per l'avanzare di atti dittatoriali.
Shimaa Samy ci racconta le sfide dell'essere giornalista in Egitto oggi: l'intervista
L'Egitto limita la libertà di espressione con accuse di blasfemia, diffusione di notizie false. Anche la "protezione dei valori familiari" è spesso utilizzata come scusa.
La regina Elisabetta II attraverso il prisma arabo
Per molti, la morte della regina Elisabetta II rivela quanto sia cambiato il mondo dalla sua ascesa al trono nel 1952.
Il greenwashing sistemico in Egitto sta sabotando la COP27
Migliaia di ambientalisti, politici, scienziati e azionisti si riuniranno in Egitto per la COP27, il governo impedisce la partecipazione ad attivisti ed impiegati della società civile locale.
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.
Ironia della sorte: Coca-cola, il brand che inquina di più con la plastica sponsorizzerà la COP27, la più grande conferenza sull'ambiente a Sharm El Sheikh.
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armi
L'invasione russa ha causato la fuga di migliaia di persone. In questo c'è l'esodo degli africani che sono scappati senza aiuti e affrontano le discriminazioni.
Influencer cinese di lingua araba divide l'opinione pubblica in Egitto
Con la crescita del traffico sulla piattaforma social è cambiato il tono dei post di Wang; un sincero orgoglio patriottico è diventato propaganda a scopo.
Dall'antiterrorismo all'anti-COVID-19, i governi usano le crisi per imporre continui stati di emergenza in Medio Oriente
La lotta contro il terrorismo rappresentava ombrello sotto il quale gli stati di emergenza erano giustificati e mantenuti. Ora, la COVID-19 giustifica i poteri ampi.
L'attivismo per i diritti LGBTQ+ potrà invertire le politiche regressive in Medio Oriente?
"Dall'Egitto alla Turchia all'Iran, i governi dell'area MENA stanno opponendo resistenza all'inclusione della comunità LGBTQ+, ma gli attivisti continuano a lottare per i diritti."
I sostenitori chiedono libertà per l'attivista egiziano Alaa Abd El Fattah
Il suo avvocato ha parlato del declino della salute mentale di Abd El Fattah riportando la sua frase: "Non ce la faccio più".
Parla la fondatrice dell'iniziativa Speak Up in Egitto: “lottiamo ogni giorno contro le molestie sessuali, ma qualcosa sta cambiando”
Grazie alla pressione di iniziative come Speak Up, il governo ha aumentato le misure contro le diffuse molestie sessuali, approvando leggi che criminalizzano l'atto e sostenendo le vittime.
Il potere dell’ ‘esperienza personale’: intervista all’artista egiziano Youssef Nabil
Youssef Nabil: quando il bianco e nero diventano anime a colori.