primo piano: mini-profilo di Egitto
articoli mini-profilo di Egitto
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.
Ironia della sorte: Coca-cola, il brand che inquina di più con la plastica sponsorizzerà la COP27, la più grande conferenza sull'ambiente a Sharm El Sheikh.
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armi
L'invasione russa ha causato la fuga di migliaia di persone. In questo c'è l'esodo degli africani che sono scappati senza aiuti e affrontano le discriminazioni.
Influencer cinese di lingua araba divide l'opinione pubblica in Egitto
Con la crescita del traffico sulla piattaforma social è cambiato il tono dei post di Wang; un sincero orgoglio patriottico è diventato propaganda a scopo.
Dall'antiterrorismo all'anti-COVID-19, i governi usano le crisi per imporre continui stati di emergenza in Medio Oriente
La lotta contro il terrorismo rappresentava ombrello sotto il quale gli stati di emergenza erano giustificati e mantenuti. Ora, la COVID-19 giustifica i poteri ampi.
L'attivismo per i diritti LGBTQ+ potrà invertire le politiche regressive in Medio Oriente?
"Dall'Egitto alla Turchia all'Iran, i governi dell'area MENA stanno opponendo resistenza all'inclusione della comunità LGBTQ+, ma gli attivisti continuano a lottare per i diritti."
I sostenitori chiedono libertà per l'attivista egiziano Alaa Abd El Fattah
Il suo avvocato ha parlato del declino della salute mentale di Abd El Fattah riportando la sua frase: "Non ce la faccio più".
Parla la fondatrice dell'iniziativa Speak Up in Egitto: “lottiamo ogni giorno contro le molestie sessuali, ma qualcosa sta cambiando”
Grazie alla pressione di iniziative come Speak Up, il governo ha aumentato le misure contro le diffuse molestie sessuali, approvando leggi che criminalizzano l'atto e sostenendo le vittime.
Il potere dell’ ‘esperienza personale’: intervista all’artista egiziano Youssef Nabil
Youssef Nabil: quando il bianco e nero diventano anime a colori.
Le tensioni al confine tra Etiopia e Sudan si accumulano nella regione di al-Fashqa in conflitto
I continui scontri tra la milizia etiopie e i contadini nella regione di al-Fashqa, in Sudan, hanno messo sulla difensiva l'esercito sudanese.
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e Facebook
A 10 anni dalla Primavera Araba, gli attivisti per i diritti umani denunciano i colossi dei social media per discriminazione.
Netizen Report: due dei principali attivisti digitali egiziani sono in attesa di rilascio dopo anni dietro le sbarre
Alaa e Mahmoud in attesa di essere scarcerati, la rete in Algeria chiusa a intermittenza e il Nepal presenta bozza di legge sull'informazione online.
La riconciliazione degli Stati Arabi con il Qatar lascia dietro le sbarre i sauditi pro-unità
Rinomati sauditi, tra cui Salman Al-Odah, contrario al boicottaggio del Qatar nel 2017, affrontano una lunga lista di accuse, tra cui l'incitamento contro il sovrano.