articoli mini-profilo di Iran
Le proteste dei baloch in Iran evidenziano la repressione contro la minoranza etnica
Inserita tra i confini di Iran, Afghanistan e Pakistan, la popolazione Baloch è una minoranza priva di diritti relegata ai margini della società.
Nagorno-Karabakh: un vecchio conflitto in un nuovo contesto geopolitico, afferma l'esperto Tom de Waal
Le violenze più recenti sono scoppiate il 27 settembre. Questa volta sia combattenti che analisti predicono che il conflitto degenererà, con conseguenze sconosciute e potenzialmente pericolose.
Dalla censura statale agli stereotipi occidentali: intervista all'artista iraniana Maryam Palizgir
La lotta di Maryam Palizgir contro la censura statale dell'espressione artistica in Iran, e contro gli stereotipi occidentali sugli iraniani negli Stati Uniti.
Caldo e freddo: i segreti della cucina persiana
"L'obiettivo del cuoco persiano è bilanciare ingredienti caldi e freddi... o correggere con il cibo gli squilibri che causano disturbi alle persone".
‘Mi chiamano Haj Agha': il videogioco che racconta la rivoluzione iraniana
Navid Khonsari racconta la Rivoluzione iraniana del 1979 nel suo videogioco. "Un gioco del genere offre l'opportunità di dipingere la storia... in tutte le sue sfumature".
Reddito, età e obesità: i vantaggi dell’Asia meridionale rispetto alla pandemia da COVID-19
Povertà, assenza di strutture sanitarie pubbliche, tassi inferiori di alfabetizzazione e di competenze mediche costituiscono per l'Asia un ostacolo alla capacità di placare la pandemia.
Intervista a una giovane iraniana sui diritti e la sessualità femminili nel suo paese
Un'esperienza di prima mano su cosa significhi essere una donna lesbica in Iran dal punto di vista sociale, economico e psicologico.
L'oppressione dell'Iran verso i propri cristiani strappa una figlia dai genitori convertiti
Sentenza del tribunale nega ai coniugi Khosravi la custodia della figlia adottiva dopo essersi convertiti al cristianesimo, così la magistratura reprime le minoranze.
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e Facebook
A 10 anni dalla Primavera Araba, gli attivisti per i diritti umani denunciano i colossi dei social media per discriminazione.
Le tensioni psicologiche dell'attivismo digitale
Il Movimento Verde iraniano è uno dei primi in cui i nuovi media hanno attuato la comunicazione tra attivisti. Il post racconta questa esperienza personale.
Dopotutto il mondo è piccolo: il nostro podcast “Into the Deep”
Conoscere persone di lingua e nazionalità diversa ti farà realizzare di avere in comune con loro molte più cose di quanto prima pensassi.
Il conflitto in Nagorno-Karabakh accende i riflettori sulle vendite di armi israeliane all'Azerbaigian
Le armi israeliane hanno dato all'Azerbaigian un vantaggio sull'Armenia nell'ultima guerra in Nagorno-Karabakh. Ma per attivisti dei diritti umani israeliani non è motivo di orgoglio.