articoli mini-profilo di Iran da luglio, 2008
Iran: le reazioni dei blogger allo scambio Israele-Hezbollah
Mentre il governo iraniano si felicita per la liberazione da parte di Israele di diversi prigionieri libanesi, alcuni blogger locali hanno subito preso a interrogarsi (con posizioni diverse) sul destino degli iraniani catturati in Libano.
Il successo di Balatarin, sito di citizen media iraniano
Basato su un miscuglio tra reddit, digg, newsvine e del.icio.us, Balatarin ("l'eccelso" in persiano) è un sito-community di citizen media che sta riscuotendo gran successo in Iran. Ce ne parla il fondatore, Mehdi Yahyainejad.
Iran: Siti inclusi nel Patrimonio dell'Umanità
Blogian commenta l'inclusione di tre monasteri armeni in Iran nella lista dell'UNESCO del Patrimonio dell'Umanità. Il blogger dice di essere felice per la decisione, ma anche scontento perchè la stessa...
Voci contro la guerra
Il blogger iraniano Free Lantern rilancia un serie di poesie e testi contro la guerra pubblicati in persiano da Without Border Association.
Dimostranti contro la corruzione in Iran
Da YouTube ecco un filmato che documenta la dimostrazione pacifica svoltasi una decina di giorni fa a Mashhad, la seconda città iraniana, per protestare contro la corruzione. Sul blog commenti...
Iran: Pena di morte per i blogger?
Il parlamento iraniano ha avviato la discussione di un disegno di legge che mira ad "aumentare le pene per chi arreca danni alla salute mentale della società". Il testo della proposta include nell'elenco dei reati punibili con la pena di morte anche "la creazione di siti web e weblog che promuovano la corruzione, la prostituzione o l'apostasia". Le reazioni dei blogger (e dei vignettisti) iraniani.
“Kurdistanza”: dove sono finiti i blogger curdi?
È dal settembre 2005 che Global Voices segue la blogosfera curda, il cui volume di post è cresciuto parecchio per poi diminuire progressivamente. Stando al mio lettore dei feed RSS, dei 74 blog curdi complessivamente elencati, solo 11 sono stati aggiornati negli ultimi due mesi, e un numero ancora più ristretto (tre o quattro) nella scorsa settimana. Dove si è trasferita allora la conversazione tra i blogger curdi? La risposta è semplice: su Facebook e su forum quali Roj Bash Kurdistan e The Kurdistani Forum.