primo piano: mini-profilo di Marocco
articoli mini-profilo di Marocco
Giovani donne indigene dal Messico e dal Marocco si uniscono per la COP27
Le donne di origine Purépecha e Amazigh combattono per la terra dei loro antenati e per il clima di tutti
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armi
L'invasione russa ha causato la fuga di migliaia di persone. In questo c'è l'esodo degli africani che sono scappati senza aiuti e affrontano le discriminazioni.
Dall'antiterrorismo all'anti-COVID-19, i governi usano le crisi per imporre continui stati di emergenza in Medio Oriente
La lotta contro il terrorismo rappresentava ombrello sotto il quale gli stati di emergenza erano giustificati e mantenuti. Ora, la COVID-19 giustifica i poteri ampi.
Sette governi africani usano spyware di sorveglianza, avverte un nuovo studio
Botswana, Guinea Equatoriale, Kenya, Marocco, Nigeria, Zambia e Zimbabwe utilizzano tecnologia spyware di Circles, affiliata con l'israeliana NSO, secondo un rapporto di Citizen Lab.
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e Facebook
A 10 anni dalla Primavera Araba, gli attivisti per i diritti umani denunciano i colossi dei social media per discriminazione.
Tour fotografico del Marocco
Se sei un fotografo e sei alla ricerca di nuovi soggetti e nuove idee, il Marocco è il luogo che fa per te!
Attraverso lo specchio orientalista: intervista all'artista marocchina Lalla Essaydi
"Nella mia fotografia, esploro lo spazio [orientalista], sia mentale che fisico e mi interrogo sul suo ruolo nella creazione dell'identità di genere."
I giovani impoveriti in Medio Oriente consumano alcool economico che a volte è mortale
Fanno notizia solo gli avvelenamenti da alcool su larga scala in Medio Oriente. Dov'è la volontà politica di affrontare questa delicata e controversa questione?
Mentre il COVID-19 accelera la trasformazione digitale, internet è sicuro per le donne in Medio Oriente?
Diverse forme di violenza colpiscono le donne, non solo offline ma anche online, soprattutto quando si tratta di giornaliste e attiviste per i diritti umani.
COVID-19 in Medio Oriente: questa pandemia è una crisi sanitaria o una guerra?
La retorica bellicosa intorno al COVID-19 ha permesso ai governi del MENA di mettere in atto poteri di emergenza e imporre misure draconiane altrimenti inaccettabili.
La lotta al COVID-19 va di pari passo con la chiusura dei giornali in Medio Oriente
Per prevenire il diffondersi del COVID-19, Giordania, Marocco, Emirati Arabi, Yemen ed altri paesi del Medio Oriente hanno bandito la stampa di giornali.
Impatto delle misure di contenimento del COVID-19 sui diritti umani e le libertà civili in Medio Oriente
Le restrizioni contro la diffusione di COVID-19 nei Paesi MENA hanno duramente colpito alcuni gruppi vulnerabili: difensori dei diritti umani detenuti, lavoratori migranti, media indipendenti.