articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa
In Turchia una cantante affronta le minacce con una nuova canzone
Il Presidente, dopo la preghiera di venerdì pomeriggio, dichiara: "nessuno può diffamare sua santità Adamo. È nostro dovere mettere a tacere le male lingue quando necessario."
Lo stambecco delle Alpi nella civiltà yemenita: la rinascita di un simbolo storico
Il numero degli stambecchi nello Yemen si è ridotto drasticamente negli ultimi tre decenni a causa della caccia, specialmente in Hadhramout e Shabwa.
La Turchia eviterà la crisi dell'olio di girasole?
Negli ultimi mesi, la Turchia ha affrontato varie crisi — finanziaria, politica, ambientale e diplomatica — e ora fronteggia un nuovo problema: la scarsità di olio di girasole.
L'hijab sulla TV algerina: la fine di tutto ciò che è francese
Mossa lodata da molti algerini come più vicina all'identità islamica della nazione. La decisione ripristina la speranza tra le giovani velate dei media di rivendicare il loro posto.
Nuove normative in Turchia sacrificano oliveti a favore di miniere
Le normative sono state ricevute negativamente e sono partite cause per respingere decisioni che causeranno danni a lungo termine ad oliveti e aree naturali protette.
Viviamo in una bolla di notizie creata da noi stessi?
Possiamo seguire notizie in tutte le lingue e trarne conclusioni, scegliere cosa condividere e cosa etichettiamo come disinformazione.
‘Passerà anche questa’ canta la pop star turca Tarkan
I fan sono divisi sul testo: chi dice parli della pandemia, chi sostiene tratti di questioni politiche. A parte questo, la canzone è un successo.
Un secolo di Etel Adnan: una montagna che lascia montagne dietro di sé
Grazie alla tavolozza pittoresca, alle pennellate e alla poesia toccante, le montagne di Adnan, guardate insieme a cielo e terra, sembrano creature senzienti.
Siria: disastro economico e anni di guerra spingono giovani “mercenari” a combattere in Ucraina
Dopo la Libia e il Nagorno-Karabakh, i mercenari siriani si preparano alla volta dell'Ucraina, spinti da povertà estrema e dall'allineamento politico russo-siriano.
Russi contrari alla guerra fuggono dalla repressione statale
Preoccupati per il futuro, le frontiere chiuse e i mezzi di sostentamento, ma soprattutto per amici e famigliari lasciati indietro, hanno costantemente paura delle persecuzioni.
Che significato ha per l’Ucraina la storia russa di guerriglia urbana ad Aleppo e Grozny?
L'invasione russa dell'Ucraina continuerà ad inasprire una delle peggiori crisi umanitarie in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale.
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armi
L'invasione russa ha causato la fuga di migliaia di persone. In questo c'è l'esodo degli africani che sono scappati senza aiuti e affrontano le discriminazioni.