primo piano: mini-profilo di Palestina
articoli mini-profilo di Palestina
Dall'antiterrorismo all'anti-COVID-19, i governi usano le crisi per imporre continui stati di emergenza in Medio Oriente
La lotta contro il terrorismo rappresentava ombrello sotto il quale gli stati di emergenza erano giustificati e mantenuti. Ora, la COVID-19 giustifica i poteri ampi.
Miliardi di accessi? I diritti umani nell'era di Facebook
Il ruolo dei social network, in particolare di Facebook, nel contrastare l'odio, la censura politica e la violenza.
Nizar Banat: l'Autorità Palestinese uccide la voce della verità
Nizar aveva pubblicato un video di critica sull'accordo tra Autorità Palestinese e Israele sui vaccini scaduti. Giorni dopo, forze di sicurezza palestinesi lo hanno ucciso.
Palloncini, graffiti, sport e potere economico sono gli ultimi strumenti della resistenza palestinese
Questi ultimi atti di resistenza riflettono l'energia portata dai giovani al movimento che cercano il loro diritto all'autodeterminazione e alla rivendicazione degli spazi in cui vivono.
La gente di Gaza condivide sui social l'orrore e le perdite causate dall'attacco israeliano
Gli abitanti di Gaza riportano sui social l'odio, il dolore e la resistenza. Parlano degli sforzi per fuggire dalla morte o per convivere con essa.
Diverse ONG denunciano la censura delle voci palestinesi da parte delle società tecnologiche
Secondo le dichiarazioni delle ONG, Facebook avrebbe preso di mira gli utenti palestinesi "compromettendo il diritto degli abitanti di Gerusalemme alla libertà di espressione..."
Gli sfratti aggressivi dei palestinesi ad opera dei coloni israeliani sono parte di scontri decennali
Intensificate le tensioni nei territori occupati dai palestinesi, con ll'assalto israeliano alla moschea Al-Aqsa, gli sfratti dalle case a Gerusalemme e dalle limitazioni nei movimenti.
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e Facebook
A 10 anni dalla Primavera Araba, gli attivisti per i diritti umani denunciano i colossi dei social media per discriminazione.
Aumentano le proteste in Israele a causa dell'apartheid medica durante la pandemia
Israele lascia i palestinesi completamente fuori dalla sua campagna di vaccinazione contro la COVID-19, che copre già più di un quarto degli israeliani.
Addio a Mourid Barghouthi: il mondo piange il poeta palestinese
Mourid scrisse: "È bello morire, una volta, con le mani incrociate sul petto, vuoto e pallido, senza graffi, senza catene, senza bandiere, e senza petizioni."
Moderazione globale, impatto locale: una serie di articoli sulle restrizioni dei contenuti online nel Sud del mondo
''Anche se le piattaforme sono cresciute e diffuse in tutto il mondo, il centro di questi dibattiti continua a ruotare fra Washington e San Francisco.''
Mentre il COVID-19 accelera la trasformazione digitale, internet è sicuro per le donne in Medio Oriente?
Diverse forme di violenza colpiscono le donne, non solo offline ma anche online, soprattutto quando si tratta di giornaliste e attiviste per i diritti umani.