articoli mini-profilo di Palestina
Moderazione globale, impatto locale: una serie di articoli sulle restrizioni dei contenuti online nel Sud del mondo
''Anche se le piattaforme sono cresciute e diffuse in tutto il mondo, il centro di questi dibattiti continua a ruotare fra Washington e San Francisco.''
Mentre il COVID-19 accelera la trasformazione digitale, internet è sicuro per le donne in Medio Oriente?
Diverse forme di violenza colpiscono le donne, non solo offline ma anche online, soprattutto quando si tratta di giornaliste e attiviste per i diritti umani.
COVID-19 in Palestina: vivere tra speranza e paura
Un deterioramento della situazione politica in Palestina potrebbe avere ripercussioni negative sulla crisi del COVID-19 e sui civili nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.
Il piano di Trump per la pace nel Medio Oriente è la soluzione di un unico stato?
L’accordo di pace da lungo atteso è stato annunciato tra il silenzio e lo shock del Medio Oriente.
Palestina: il segno lasciato da 50 anni di occupazione israeliana
"#Occupazioneè non essere in grado di far visita ai tuoi parenti che vivono a 10 minuti di distanza... senza il permesso dei tuoi occupanti"
Romanzo messo al bando dalle autorità palestinesi per “minaccia alla moralità e al buon costume”
La decisione delle autorità palestinesi di mettere al bando un romanzo ha incontrato non poche resistenze.
‘Se non è registrato, non è successo': Israele vuole limitare la documentazione fotografica delle attività militari
I legislatori spingono due proposte di legge che ridurrebbero il diritto di parola di attivisti e giornalisti critici sulla politica israeliana nei territori occupati palestinesi.
‘La Grande Marcia’ per il diritto di ritorno dei rifugiati palestinesi è stata repressa nel sangue
"Quasi 11 anni dopo l'assedio a Gaza, in migliaia continuano a protestare per i diritti di ritorno e di vivere con dignità e in libertà"
Un attivista israeliano sceglie la prigione al posto del servizio militare per protestare contro l'occupazione
"Viviamo in uno stato fascista e razzista, pieno di incitamento . Anche se siamo un piccolo gruppo, siamo forti."
Il graphic journalism e i fumettisti creano narrazioni alternative della realtà in Siria
I fumetti posso aiutare ad affrontare temi seri e difficili. Così che il fumettista diventa lui stesso parte della storia, come narratore e anche personaggio.
Israele: una clinica legale per far progredire il diritto internazionale nelle zone in conflitto
La giustizia transizionale è il futuro del diritto durante i conflitti? Intervista a Yaël Vias Gvirsman, della Clinica Legale per il Diritto Penale e Umanitorio.
Giornalisti palestinesi bersaglio della nuova legge sui crimini informatici
Palestina: la nuova legge sul crimine informatico porta all'arresto di cinque giornalisti collegati ad Hamas. Proteste contro la repressione della libertà di stampa.