articoli mini-profilo di Arabia Saudita
Impatto delle misure di contenimento del COVID-19 sui diritti umani e le libertà civili in Medio Oriente
Le restrizioni contro la diffusione di COVID-19 nei Paesi MENA hanno duramente colpito alcuni gruppi vulnerabili: difensori dei diritti umani detenuti, lavoratori migranti, media indipendenti.
Netizen Report: gli abusi sui domestici nel Golfo rivelano l'incapacità delle aziende tech di proteggere i diritti umani
Al sommario di questo numero: Kuwait, Arabia saudita, Russia, Stati Uniti, Iraq, Pakistan e del sud-est asiatico.
Colf migranti del Bangladesh tornano dall'Arabia Saudita con storie di gravi abusi
900 collaboratrici domestiche sono tornate dall'Arabia Saudita nel 2019 accusando i datori di lavoro di abusi fisici e sessuali - più di 100 sono morte.
Arabia Saudita: la religione usata per consolidare il potere e mettere a tacere le critiche
L'oppressione è un sistema completo e, in Arabia Saudit,a è giustificato dalla religione.
Arabia Saudita: l'ennesima esecuzione di una lavoratrice espatriata sconvolge gli indonesiani e mina le relazioni diplomatiche
Secondo il Ministro degli Esteri indonesiano, circa 103 indonesiani sono stati condannati a morte in Arabia Saudita tra il 2011 e il 2018.
I cammelli si godono la neve in Arabia Saudita
A volte nevica persino in Arabia Saudita, in pieno deserto. E i netizen documentano online con fotografie e video su Twitter, Facebook, Instagram e Snapchat.
Chi sono le attiviste per i diritti umani e delle donne detenute in Arabia Saudita?
Durante la Giornata per la difesa dei diritti delle donne, le organizzazioni per i diritti umani continuano a richiedere il rilascio delle attiviste saudite detenute.
Israa Al-Ghomgham, la donna saudita condannata a morte per le sue proteste pacifiche
Nel 2011, Al-Ghomgham e altri attivisti sciiti si sono battuti per i diritti umani.
Arrestato in Arabia Saudita e poi scomparso lo scrittore yemenita Marwan Al-Muraisi
Nel regno autoritario dell'Arabia Saudita, l'intolleranza contro le voci indipendenti si intensifica sotto il governo di Mohammed Bin Salman.
Un mix letale: in che modo i governi del MENA usano le leggi sui reati informatici e spyware per colpire gli attivisti
I governi del Golfo continuano a sfruttare le leggi sui crimini informatici come una copertura giuridica arbitraria per colpire i difensori dei diritti umani.
L'Arabia Saudita fa parte del Consiglio per i Diritti Umani dell'ONU ma continua a non rispettarli
"L’Assemblea ONU dovrebbe considerare per la candidatura di uno stato che vuole diventare membro i contributi di questo alla protezione e promozione dei diritti umani."
Gli Ahwazi dell'Iran rischiano la condanna a morte dopo le false accuse di opposizione al governo
Un tribunale iraniano ha condannato a morte due uomini Ahwazi arabi, e altri sei a 3-25 anni di carcere, per appartenenza a gruppi dell'opposizione inesistenti.