articoli mini-profilo di Siria
Sonno o morte, parte 3: pensare è il crimine
"Quando non veniamo torturati, l'attesa stessa è una tortura. Ci hanno dimenticati? Staremo qui per sempre? Perché non ci hanno chiamati oggi?"
Sonno o morte, parte 2: “la giacca blu di Aghyad”
"L'ha tirata finché ci ha appesi per le mani, i nostri piedi toccavano appena il pavimento. Stavamo tra cielo e terra, come un sacrificio".
Sonno o morte, parte 1: “tutto richiama la morte”
La prima parte di una serie di racconti basati su esperienze personali di un ragazzo in una prigione siriana.
La siriana Samar Haddad: “I libri sono libertà e leggere ci rende liberi”
'Il vero editore, pur piccolo, medio o grande, è colui che combatte per la libertà di oggi. Come editrice. resisto in questa epoca del consumo'.
Le paure dell'Asia Centrale per la crescente militanza in Afghanistan dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca
Dalla presa del potere dei talebani nell'agosto 2021 i 3 paesi dell'Asia Centrale confinanti con l'Afghanistan difendono i confini rinforzando la sicurezza e affidandosi alla diplomazia russa.
Siria: disastro economico e anni di guerra spingono giovani “mercenari” a combattere in Ucraina
Dopo la Libia e il Nagorno-Karabakh, i mercenari siriani si preparano alla volta dell'Ucraina, spinti da povertà estrema e dall'allineamento politico russo-siriano.
Che significato ha per l’Ucraina la storia russa di guerriglia urbana ad Aleppo e Grozny?
L'invasione russa dell'Ucraina continuerà ad inasprire una delle peggiori crisi umanitarie in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale.
Migranti siriani vittime della “mafia del traffico di esseri umani” nelle prigioni libiche
"L’UE è responsabile della barbarie libica direttamente o tollerandone le azioni, poiché i gruppi armati vengono finanziati e la complicità in questi crimini resta impunita".
Dieci anni dopo il primo assedio, il regime di Assad accerchia Daraa, culla della rivoluzione siriana
Aumentati in tutto il mondo appelli alla solidarietà e all' attenzione globale per porre fine al blocco, nel silenzio dei principali attori regionali e internazionali.
Le proteste di Daraa fanno scoppiare la bolla del regime siriano nel giorno delle elezioni
Al-Assad votò a Douma, importante roccaforte dell'opposizione, per inviare un messaggio che la guerra è finita e che lui è il vincitore. Ma le proteste di Daraa ostacolarono lo spettacolo.
Famiglia ebrea ospita un rifugiato musulmano siriano a casa loro a Berlino
Quando un rifugiato siriano si è trasferito a casa della famiglia Jellinek a Berlino, lo hanno aiutato con il tedesco. La famiglia ha anche rivalutato il proprio paese.
Per questa rifugiata siriana, la traversata in gommone verso la Grecia “sembrava un viaggio senza fine”
"Quando la barca veniva portata su e giù dalle onde, le persone pregavano. [...] la maggior parte degli uomini ricorda Dio soltanto nelle difficoltà. "